Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Shakira aggredita da due cinghiali al parco

Brutta avventura con due cinghiali per la cantante. Ogni anno in Europa avvengono 2 milioni di incidenti causati da questi animali selvatici

30 Settembre 2021 18:27 Barbara Massaro
Shakira aggredita da due cinghiali al parco

Shakira è stata vittima di uno strano incidente con due cinghiali. La cantante, pubblicando una storia su Instagram, ha condiviso gli effetti del brutto faccia a faccia che ha avuto con i due animali che ha incontrato in un parco.

Il racconto di Shakira

«Guardate come due cinghiali che mi hanno aggredita al parco e hanno ridotto la mia borsa» ha scritto la cantante. Shakira ha poi aggiunto, a proposito del triste destino cui è scampata la sua borsetta: «La stavano portando via nel bosco con dentro il mio cellulare e l’hanno distrutta tutta. Alla fine me l’hanno lasciata, ma solo perché li ho affrontati».

L’eroica interprete nella clip chiede al figlio Milan, nato dalla relazione col difensore del Barcellona Gerald Piquè, di confermare  quanto accaduto «Racconta la verità» invita Shakira «racconta come la tua mamma ha resistito ai cinghiali».

Il ragazzino, ignorando la madre, non fornisce alcun dettaglio ma continua a giocare e Shakira resta inerme senza poter condividere la testimonianza del figlio a prova dell’avventura.

Allarme cinghiali in Europa

La donna non indica in quale parco è avvenuto l’incontro con gli animali selvatici, ma i cinghiali in libertà nei pressi dei centri urbani o in luoghi abitati iniziano a essere un problema percepito su più fronti.

Secondo un recente studio i cinghiali censiti sono oltre 2 milioni. Si tratta di animali pericolosi per l’ordine pubblico e la sicurezza. In cerca di cibo lasciano i boschi e arrivano in città tagliando strade e attraversando i campi. In Europa ogni anno avvengono un milione di incidenti stradali causati da ungulati.

Secondo l’Istat negli ultimi dieci anni si è registrato un aumento dell’81 per cento di sinistri gravi provocati da animali sulle strade provinciali.

Come fermare il problema cinghiali

Coldiretti ha stimato in duecento milioni all’anno i disastri provocati dai cinghiali. I cinghiali urbani sono un problema percepito a livello europeo. In alcuni paesi, come la Germania, avvengono abbattimenti programmati degli animali al fine di proteggere la popolazione dall’aggressione dei cinghiali. L’Italia non vuole seguire la linea teutonica, ma più parti chiedono che il problema venga affrontato con solerzia.

 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021