Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio
Wargame

Lo Shakhtar Donetsk torna in campo: sulle maglie i nomi delle città devastate dalla guerra

La squadra ucraina, allenata dall’italiano De Zerbi, ha affrontato in amichevole i greci dell’Olympiacos, lanciando un forte messaggio per la pace.

10 Aprile 2022 16:3010 Aprile 2022 16:31 Redazione
Lo Shakhtar Donetsk di De Zerbi torna in campo: sulle maglie i nomi delle città devastate dalla guerra. Le immagini.

Kherson, Mariupol, Irpin, Bucha, Kharkiv. Nomi di città diventati tristemente note a causa della devastazione delle bombe russe, accompagnata in certi casi anche da crimini di guerra. Ma anche nomi apparsi sulle maglie dello Shakhtar Donetsk, squadra di calcio del Donbass allenata dall’italiano Roberto De Zerbi, in occasione dell’amichevole disputata contro i greci dell’Olympiacos.

🇺🇦 На благодійний матч з «Олімпіакосом» гравці «Шахтаря» вийдуть у футболках із назвами 10 міст-героїв, які чинили жорсткий опір вторгненню Росії в Україну.

💙 Маріуполь 💛 Ірпінь 💙 Буча 💛 Гостомель 💙 Харків 💛 Волноваха 💙 Чернігів 💛 Херсон 💙 Охтирка 💛 Миколаїв pic.twitter.com/bK118GpWOs

— ⚒FC SHAKHTAR DONETSK (@FCShakhtar) April 9, 2022


L’attività sportiva dei team ucraini è ferma dall’inizio della guerra. Lo Shakhtar Donetsk ha giocato il 9 aprile ad Atene la sua prima partita da circa due mesi a questa parte: sconfitta per 1-0 con gol di Tiquinho, ma il risultato è passato in secondo piano. A rubare la scena sono state le divise indossate dai calciatori di De Zerbi, messaggio fortissimo contro la guerra.

Lo Shakhtar Donetsk di De Zerbi torna in campo: sulle maglie i nomi delle città devastate dalla guerra. Le immagini.
Lo Shakhtar Donetsk con la bandiera dell’Ucraina (ANGELOS TZORTZINIS/AFP via Getty Images)

Bandiere gialloblu e pupazzetti in ricordo dei bimbi uccisi in Ucraina

Allo stadio Geōrgios Karaiskakīs del Pireo, casa dell’Olympiacos, erano presenti 15 mila spettatori circa. Sugli spalti cori pro Ucraina, tante bandiere gialloblu e 176 pupazzetti, in memoria di altrettanti bambini che hanno perso (finora) la vita nel conflitto. Atene è stata la prima tappa, poi seguiranno altri test contro il Lechia Gdansk a Danzica (il 14), il Fenerbahçe a Istanbul (19) e l’Hajduk a Spalato (1 maggio). E non è esclusa l’aggiunta di altri match.

Lo Shakhtar Donetsk di De Zerbi torna in campo: sulle maglie i nomi delle città devastate dalla guerra. Le immagini.
I pupazzetti sugli spalti di Atene, in ricordo delle piccole vittime della guerra (Milos Bicanski/Getty Images)

Shakhtar Donetsk, in esilio dalla Donbass Arena dal 2014

Dal 2014 lo Shakhtar Donetsk non gioca per ragioni di sicurezza in quello che sarebbe il suo stadio di casa, ovvero la Donbass Arena: il 23 agosto di otto anni fa l’impianto fu parzialmente danneggiato da due ordigni, esplosi a causa delle tensioni militari tra forze governative ucraine e miliziani filorussi. Fino al 2017 lo Shakhtar Donetsk ha disputato i match casalinghi all’Arena L’viv di Leopoli, poi si è trasferito per tre stagioni allo stadio Metalist di Charkiv e dal 2020 ha come impianto interno lo stadio Olimpico di Kiev, città che ospita temporaneamente anche la sede del club.

Tag:Crisi ucraina
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Beppe Grillo
  • Politica
Il Grillo passante
Dopo l'addio di Di Maio e il resto dei parlamentari cinque stelle schierati con Conte, il comico sembra far parte del passato e ormai non si diverte più. Anche i fedelissimi Cancelleri e De Masi lo stanno abbandonando. Le ragioni dell'accerchiamento.
Stefano Iannaccone
Russia, il sito di Ikea in crash: oggi era l'ultima vendita del colosso svedese
  • Aziende
Russia, il sito di Ikea in crash: oggi era l’ultima vendita del colosso svedese
I clienti non sono riusciti a collegarsi ai propri account. L'azienda a metà giugno aveva annunciato il suo addio definitivo e il licenziamento di almeno 7500 dipendenti.
Redazione
Sempre più ebrei lasciano la Russia per paura dell'antisemitismo
  • Attualità
Guerra promessa
Da quando è cominciata l'invasione dell'Ucraina, almeno 10 mila ebrei russi hanno lasciato la Federazione e chiesto cittadinanza a Israele. Temono una nuova ondata di antisemitismo.
Redazione
ISS, i cosmonauti russi mostrano le bandiere delle repubbliche di Luhansk e Donetsk. Il messaggio di Roscosmos.
  • Attualità
ISS, i cosmonauti russi mostrano le bandiere delle repubbliche di Luhansk e Donetsk
A marzo erano arrivati sulla Stazione Spaziale Interazionale indossando tute gialle e blu: ma non era un messaggio pro-Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021