Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Svizzera, sfera d’acciaio piena di gin rubata dal lago di Costanza

Un furto particolare ma ben studiato perché la sfera conteneva 280 litri di un gin molto prezioso

14 Dicembre 2022 20:38 Claudio Vittozzi
In Svizzera una sfera d'acciaio piena di gin è stata rubata al largo del lago di Costanza, indagano gli agenti.

Furto ingegnoso e particolare in Svizzera, alcuni ladri hanno rubato una sfera d’acciaio ricolma di gin presente nel lago di Costanza. La sfera era stata depositata da un’azienda di catering che stava facendo invecchiare l’alcolico per poi donarlo ai suoi clienti in alcune speciali bottiglie natalizie.

In Svizzera una sfera d'acciaio piena di gin è stata rubata al largo del lago di Costanza, indagano gli agenti.
Sponde del Lago Costanza (Getty Images)

Il furto in Svizzera della sfera d’acciaio piena di gin

Il furto incredibile in Svizzera è avvenuto ai danni dell’azienda di catering Fishgroup. Quest’azienda aveva inserito la sfera nel Lago Costanza per far invecchiare il liquore in vista delle festività natalizie. Si tratta di una sorta di tradizione dell’azienda che ogni anno si preoccupa di compiere questo «rituale» per offrire ai propri clienti del gin di ottima qualità.

I ladri evidentemente conoscevano questa tradizione e ne hanno approfittato per rubare la sfera d’acciaio piena di gin, dal peso di circa 800 chilogrammi che conteneva ben 280 litri della bevanda. Il suo valore è importante e ora sulle tracce dei ladri ci sono le autorità che stanno cercando di comprendere e ricostruire il furto. Nel frattempo, la Fishgroup ha scritto sul suo sito ufficiale: «Per noi è incredibile che possa accadere una cosa del genere e che ci siano persone così sfacciate da compiere questo furto».

In Svizzera una sfera d'acciaio piena di gin è stata rubata al largo del lago di Costanza, indagano gli agenti.
Lago di Costanza (Getty Images)

Le ipotesi fatte dalle autorità 

Le autorità nel frattempo continuano a indagare e stanno cercando di perlustrare le zone vicino Romanshorn, località del cantone svizzero di Turgovia dove è avvenuto il furto. Qualche giorno fa gli addetti dell’azienda Fishgroup erano andati a recuperare il prezioso liquore ma avevano trovato un’amara sorpresa. Infatti, avevano trovato solo il solco della sfera d’acciaio sul fondo del lago.

Per gli agenti, i ladri dovevano avere un’attrezzatura speciale per sollevare senza problemi la sfera d’acciaio. La ditta aveva già venduto le bottiglie con il gin al costo di 99 franchi l’una e ora deve trovare una soluzione, sperando che gli agenti possano recuperare la merce.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021