Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Sette eroiche carogne: stasera, martedì 6 luglio 2021, alle 21.30 su Rete 4 il film con Raffaella Carrà

Stasera 6 luglio 2021 su Rete 4 va in onda il film diretto da José Luis Merino con Raffaella Carrà e Alfredo Mayo. Le cose da sapere sulla pellicola.

6 Luglio 2021 20:00 Redazione
Sette eroiche carogne, cosa sapere sul film in onda questa sera, martedì 6 luglio 2021 su Rete 4, con Raffaella Carrà

Raffaella Carrà e Alfredo Mayo sono i protagonisti di Sette eroiche carogne, in onda stasera, martedì 6 luglio, su Rete 4, alle 21.30. Diretto dal regista José Luis Merino e distribuito nelle sale nel 1969, il film si colloca a metà tra il genere drammatico e quello fantascientifico. Nella pellicola, Carrà interpreta Sara, la figlia del professor Van Kolstrom, un noto scienziato olandese che, nel corso della Seconda guerra mondiale, viene catturato dai nazisti e obbligato a lavorare a un progetto distruttivo: mettere a punto in laboratorio un virus letale in grado di sterminare il mondo. Inviati nella roccaforte nazista dove è tenuto segregato, un gruppo di soldati tenterà in ogni modo di liberarlo per salvargli la vita ed evitare che i tedeschi mettano mano alla sua mortale arma batteriologica. Ecco tutte le cose da sapere sul film.

Le cose da sapere su Sette eroiche carogne in onda stasera 6 luglio 2021 su Rete 4

1. Sette eroiche carogne: Non solo Raffaella Carrà nel cast

Accanto ai due protagonisti principali, Raffaella Carrà (Sara) e Alfredo Mayo (Professor Van Kolstrom), nel cast del film compaiono anche Guy Madison (nel ruolo del Maggiore Carter), Stan Cooper (Sergente Arthur Nolan), Piero Lulli (Colonnello Kreuzfeld) e Gloria Osuna (nei panni della ragazza della Resistenza).

2. Sette eroiche carogne: Quattro set per Raffaella

In quell’anno, Carrà, appena venticinquenne, non recitò soltanto in Sette eroiche carogne, dove compare con un’insolita parrucca nera. La showgirl, cantante, ballerina, attrice e conduttrice tivù, infatti, ottenne una parte anche nella commedia Professione bigamo al fianco di Lando Buzzanca, nel thriller Il caso ‘Venere privata’ e nel film per la televisione Il sorriso della gioconda.

3. Sette eroiche carogne: Tanti titoli, un film

Oltre a Sette eroiche carogne, la pellicola è nota anche coi titoli Comando al infierno, Hell commandos e I diavoli di Hitler.

4. Sette eroiche carogne: Tra Stan Cooper e Stelvio Rosi

Dietro allo pseudonimo Stan Cooper si nascondeva l’attore italiano Stelvio Rosi. Rosi è stato interprete di varie commedie e film comico-musicali, spesso vestendo i panni di giovani aristocratici napoletani o antagonisti di storie d’amore travagliate. Ha recitato con Gianni Morandi in famosi musicarelli come In ginocchio da te, Non son degno di te e Se non avessi più te e accanto ad Al Bano ne Il suo nome è Donna Rosa.

5. Sette eroiche carogne: Guy Madison, tra dramma e western

L’attore americano Guy Madison (Maggiore Carter) è noto per aver preso parte anche a Il vendicatore mascherato, Sandokan alla riscossa, 7 Winchester per un massacro, Il figlio di Django e Sfida a Rio Bravo.

6. Sette eroiche carogne: Musiche made in Italy

La colonna sonora del film porta la firma del compositore Angelo Francesco Lavagnino, autore delle musiche di grandi capolavori del cinema nostrano come Un americano a Roma, Zorro contro Maciste e L’uomo dalla pistola d’oro.

7. Sette eroiche carogne: Tra l’Italia e la Spagna

Sette eroiche carogne è una co-produzione italo-spagnola. Le scene sono state girate a Guadalajara e a Castilla La Mancha.

8. Sette eroiche carogne: Il regista di Zorro

Oltre a Sette eroiche carogne, il regista José Luis Merino ha diretto anche tre film di Zorro (Zorro il dominatore, Zorro il cavaliere della vendetta e Zorro la maschera della vendetta), L’ultimo panzer, Robin Hood, L’invisibile arciere e I corsari dell’isola degli squali.

Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021