Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio
  • Tv

Serie A, dall’anno prossimo ipotesi 10 partite in 10 orari diversi

La proposta della Lega Calcio: spalmare le gare tutte le gare in fasce differenti dal sabato al lunedì. Sparisce l’appuntamento della domenica alle 15. Lunedì la decisione definitiva.

4 Giugno 2021 14:41 Redazione

La Serie A tutta di domenica alle 15 non si gioca ormai da tempo, ma dall’anno prossimo la rivoluzione potrebbe essere ancora più radicale: la proposta, fatta dalla Lega calcio per venire incontro alle esigenze di Dazn, è infatti quella di prevedere 10 slot, tra il sabato e il lunedì, per permettere a ogni partita di avere un orario dedicato. Si passerebbe, così, dalle partite tutte allo stesso orario a nessuna in contemporanea. La scelta dovrebbe aiutare la piattaforma, che per tre stagioni dal 2021/22 avrà in esclusiva sette partite su 10 del campionato di Serie A (le altre tre saranno in co-esclusiva su Sky, un ribaltamento storico dei rapporti di forza in Italia), a non subire dei sovraccarichi di utenti che potrebbero rallentarne il funzionamento.

Secondo la Lega, quindi, questo dovrebbe aumentare l’audience televisiva e a beneficiarne sarebbero anche gli sponsor, che avrebbero una maggiore visibilità. Ne trarrebbero vantaggio pure gli utenti, non costretti a scegliere tra le varie opzioni, ma potenzialmente fruitori di tutti i match. Il sabato giocherebbero le squadre impegnate in Champions nella settimana successiva, e verrebbe così definitivamente “consacrato” il Monday Night, la partita del lunedì sera.

Decisione non ancora ufficiale

La proposta deve però essere votata dai 20 club di Serie A. È prevista proprio per lunedì l’assemblea di Lega nella quale verrà deciso se ratificare o meno lo “spezzatino“, come è ormai chiamato da anni il frazionamento in più giorni di un singolo turno di campionato. Affinché la proposta passi serve una maggioranza dei due terzi, cioè il “sì” di almeno 14 società (non diversamente da quanto succede per ogni delibera).

Serie A 2020/21, gli orari

Il prossimo campionato, quindi, potrebbe essere suddiviso così: le partite di Sky saranno spalmate su tutti e tre i giorni (sabato alle 20.45, domenica alle 12.30, lunedì alle 20.45) mentre quelle su Dazn andranno in onda in tutti gli altri orari. Sparisce il momento “storico” per i tifosi italiani, cioè quello della partita alle 15. Al suo posto, il fischio d’inizio sarà anticipato di mezz’ora, alle 14.30.

Ecco quindi quali sarebbero gli orari dei match dalla prossima stagione.

Sabato 4 slot (14.30, 16.30, 18.30, 20.45)

Domenica 5 slot (12.30, 14.30, 16.30, 18.30, 20.45)

Lunedì uno slot (20.45)

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Chi è Filippo Timi, uno dei più noti attori e registi italiani, e cosa si sa di suo marito e della sua malattia degenerativa.
  • Tv
Filippo Timi, marito e malattia dell’attore e regista italiano
Chi è Filippo Timi, autore di numerose pièce teatrali nonché attore e regista, chi è suo marito e cosa si sa della sua malattia. 
Debora Faravelli
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
  • Attualità
Dania Mondini: figli, marito e vita privata della giornalista
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021