Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Serie A, Lazio-Salernitana e Napoli-Verona: formazioni, arbitro e dove vedere le partite delle 18

Le cose da sapere sulle due partite, in programma domenica 7 novembre, valide per la dodicesima giornata di campionato.

7 Novembre 2021 12:077 Novembre 2021 12:07 Redazione
Serie A, Lazio-Salernitana e Napoli-Verona: formazioni, arbitro dove vedere le partite in programma alle 18.

Il campionato di calcio prosegue alle 18 con due partite: Lazio-Salernitana e Napoli-Verona. Due match che non sono certo scontri diretti, ma interessanti per motivi diversi. Il primo è una sorta di “derby di Lotito”, visto che l’imprenditore è proprietario di entrambi i club (situazione che dovrebbe sanare presto). Il secondo incontro, che mette di fronte due squadre in grande forma, è invece particolarmente caldo a causa delle frizioni tra le due tifoserie. Le cose da sapere.

Lazio-Salernitana: probabili formazioni, arbitro e dove vedere la partita

Nella Lazio non ci sarà Lazzari, uscito anzitempo nel match di Europa League di Marsiglia per un problema al polpaccio. Torna Zaccagni, che si accomoda in panchina. Davanti a Reina, ci saranno Hysaj, Luiz Felipe, Acerbi e Marusic. Cataldi in regia, con ai lati Milinkovic e Luis Alberto. In avanti nessun dubbio per Sarri: il tridente formato da Felipe Anderson, Immobile e Pedro. Emergenza a centrocampo per Colantuono, ma almeno Ribery è stato regolarmente convocato e dovrebbe giocare dall’inizio. La Salernitana dovrebbe schierarsi con un 4-3-1-2 con il francese alle spalle di Simy e Bonazzoli.

Lazio (4-3-3): Reina; Hysaj, Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; S. Milinkovic, Cataldi, Luis Alberto; F. Anderson, Immobile, Pedro. All: Sarri.

Salernitana (4-3-1-2): Belec; Zortea, Gyomber, Strandberg, Ranieri; Obi, Di Tacchio, Schiavone; Ribery; Simy, Bonazzoli. All: Colantuono.

Lazio-Salernitana è stata affidata all’arbitro Rapuano. Assistenti Zingarelli e Muto, quarto uomo Miele. Al Var Massa, coadiuvato da Paganessi. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN, che si è aggiudicata i diritti televisivi della stagione 2021/22. Telecronaca di Riccardo Mancini, con Dario Marcolin seconda voce.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Hellas Verona FC (@hellasveronafc)

Napoli-Verona: probabili formazioni, arbitro e dove vedere la partita

Spalletti deve sostituire lo squalificato Koulibaly; dovrebbe scegliere Juan Jesus. In attacco solito dubbio Politano-Lozano, con il primo favorito. Osimhen e Insigne hanno recuperato, così come Fabian Ruiz: tutti e tre partiranno dall’inizio. Nell’Hellas Verona, Tudor non può fare a meno del Cholito Simeone in stato di grazia: guiderà lui l’attacco supportato da Barak e Caprari. Veloso in regia, in difesa fiducia a Casale nel pacchetto a tre.

Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz, Zielinski; Politano, Osimhen, Insigne. All: Spalletti.

Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Casale; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. All: Tudor.

La sfida tra Napoli (con maglia speciale dedicata a Maradona) e Hellas Verona sarà arbitrata da Ayroldi, coadiuvato da Bindoni e Dei Giudici. Quarto ufficiale Marcenaro. Davanti agli schermi del Var Abisso, assistito da Meli. Anche questo match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN: telecronaca di Stefano Borghi, con commento tecnico di Marco Parolo.

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all'uso di water e lavatrici. Fioccano in tutta Italia le ordinanze dei sindaci
  • Attualità
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all’uso di water e lavatrici
Tante le ordinanze in tutta Italia con cui Regioni e Comuni tentano di tirare un freno allo spreco d'acqua. E sul tema si scatenano i social. Tweet anche da parte del Papa.
Redazione
Così il governatore di San Pietroburgo è stato graziato dall'invasione dell'Ucraina
  • Mondo
Il sergente nella Neva
L'impopolare governatore di San Pietroburgo Alexander Beglov ha riconquistato la fiducia di Putin cavalcando l'operazione speciale e la denazificazione. E ora gestirà la ricostruzione di Mariupol. Così l'invasione dell'Ucraina sta ridisegnando la mappa del potere in Russia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021