Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Serie A: Genoa-Verona, formazioni, arbitro e dove vedere la partita

Il Grifone è imbattuto da sette gare casalinghe in A contro i veneti e vuole festeggiare con tre punti il cambio di proprietà. Ma l’Hellas di Tudor sta facendo benissimo. Le cose da sapere.

25 Settembre 2021 16:08 Redazione
Serie A, le formazioni di Genoa-Verona, l'arbitro e dove vedere la partita in programma alle 20.45 di sabato 25 settembre.

Il sabato di campionato si chiude con la partita tra Genoa e Verona. Calcio d’inizio alle ore 20.45, stadio di Marassi. L’incontro, al di là dell’interesse relativo alla classifica, segna l’esordio nel calcio italiano del fondo di investimenti americano 777 Partners, che ha appena rilevato il Grifone da Enrico Preziosi, presidente per 18 lunghi anni, in cui ha esonerato un numero enorme di allenatori. Curiosità: la nuova proprietà a stelle e strisce ha deciso di rendere gratuiti per tutti i tifosi rossoblù i biglietti per la partita. Le cose da sapere sul match.

Genoa-Verona, le formazioni

Il Genoa è imbattuto da sette gare casalinghe in Serie A contro il Verona e l’ambiente rossoblu, in fermento dopo il passaggio di proprietà, spera di festeggiare con una vittoria. Ballardini dovrebbe confermare il 4-2-3-1 provato con la Fiorentina. Tra il Genoa e i tre punti c’è però l’Hellas guidato da Tudor: l’allenatore croato, subentrato a Di Francesco dopo appena tre gare, ha avuto un ottimo impatto con la vittoria per 3-2 contro la Roma e il 2-2 esterno ottenuto a Salerno. Confermato il connazionale Kalinici in attacco, supportato da Barak e Caprari, in mezzo ci sono Tameze e Ilic.

Genoa (4-2-3-1): Sirigu; Cambiaso, Vanheusden, Maksimovic, Criscito; Badelj, Rovella; Kallon, Hernani, Fares; Destro.

Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Günter, Magnani; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Caprari, Barak; Kalinic. All. Tudor

Genoa-Verona, chi arbitra

Il match dello stadio Ferraris è stato affidato a Doveri, arbitro che sarà assistito da Carbone e Di Gioia. Quarto uomo Cosso. Al Var ci sarà Mariani, coadiuvato da Galetto.

Genoa-Verona, dove vedere la partita

La sfida Genoa-Verona verrà trasmessa in diretta da DAZN e da Sky, che la rende disponibile anche sulla piattaforma di streaming NOW.

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021