Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Serie A, svolta epocale: sì al professionismo per il calcio femminile

Dal primo luglio il massimo campionato femminile sarà finalmente professionistico. Il voto unanime all’interno del Consiglio Federale.

26 Aprile 2022 16:1726 Aprile 2022 16:56 Redazione
Serie A, svolta epocale: sì al professionismo per il calcio femminile. Il Consiglio Federale della Figc ha votato favorevolmente

Un giorno storico per il calcio femminile in Italia. Il Consiglio Federale della Figc ha votato numerose modifiche normative tra cui anche il passaggio al professionismo della Serie A femminile, già dal prossimo 1 luglio. Per l’intero movimento calcistico si tratta di un momento cruciale, dopo anni di battaglie per rendere il campionato e le atlete delle professioniste, equiparando le due massime leghe. Per il calcio femminile è un grande passo in avanti, sebbene ci sia notevole distanza rispetto a Paesi come gli Stati Uniti, dove il movimento sportivo ha radici più profonde nel tempo e si è già raggiunta anche la parità salariale.

Serie A, svolta epocale: sì al professionismo per il calcio femminile. Il Consiglio Federale della Figc ha votato favorevolmente
Un contrasto tra due calciatrici di Roma e Inter, Andressa Alves Da Silva e Ghoutia Habiba Karchouni (Getty)

Gravina: «Prima federazione in Italia ad avviare questo percorso»

Mentre esulta l’intero movimento calcistico, il presidente della Figc, Gabriele Gravina, esprime la sua grande soddisfazione. «Dal primo luglio inizia il percorso del professionismo del calcio femminile», ha ufficializzato al termine del Consiglio Federale, «siamo la prima federazione in Italia ad avviare e ad attuare questo percorso». Si tratta di un passo in avanti non soltanto sportivo ma culturale, accolto favorevolmente tanto dalle società, quando da tanti tifosi e appassionati. Sui social sono immediatamente arrivati tweet e post di esultanza. Ma c’è stato anche chi ha criticato la decisione, mostrando poco apprezzamento per il calcio femminile, spesso con toni poco eleganti.

Il riconoscimento di status di professioniste alle calciatrici italiane è un passo avanti significativo nell’evoluzione della nostra cultura sportiva. I complimenti alla @FIGC sono d’obbligo (e non scontati).@AzzurreFIGC #CalcioFemminile

— Valerio Iafrate (@ValerioIafrate) April 26, 2022

La gaffe della Serie A durante la votazione

C’è stato, però, anche tempo per una gaffe che si tinge di giallo. Al termine della votazione ci sarebbe stata qualche tensione durante il Consiglio Federale. Sembra che i club della Serie A (maschile) avessero votato a favore all’unanimità nell’Assemblea interna che ha preceduto la riunione di oggi. Non sembravano esserci dubbi, almeno finché la pratica non è arrivata sul tavolo del Consiglio. Lì la Serie A, rappresentata dal presidente Lorenzo Casini e da Lotito e Marotta, avrebbe votato contro. Si è subito intavolata un’accesa discussione con il presidente Gravina e poi lo stesso Casini avrebbe chiesto di rivotare, per rettificare. Sulla vicenda si è espresso soltanto il presidente della Lazio Claudio Lotito, che ha dichiarato, secondo quanto riportato da Repubblica: «C’è stato solo un malinteso».

Serie A, svolta epocale: sì al professionismo per il calcio femminile. Il Consiglio Federale della Figc ha votato favorevolmente
L’ingresso in campo di Inter e Juventus nel match di poche settimane fa (Getty)

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Beppe Grillo
  • Politica
Il Grillo passante
Dopo l'addio di Di Maio e il resto dei parlamentari cinque stelle schierati con Conte, il comico sembra far parte del passato e ormai non si diverte più. Anche i fedelissimi Cancelleri e De Masi lo stanno abbandonando. Le ragioni dell'accerchiamento.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021