Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Seriate, per il 25 Aprile l’Anpi non sarà sul palco. Il sindaco: «Parlo solo io»

Per la festa della Liberazione, i partigiani non saliranno sul palco per scelta del sindaco Vezzoli: «Io rappresento le istituzioni». Ma il motivo risalirebbe a un precedente scontro su Bella Ciao.

21 Aprile 2023 14:59 Redazione
Seriate, per il 25 Aprile l'Anpi non sarà sul palco. Il sindaco: «Parlo solo io». Polemiche nel comune alle porte di Bergamo

A pochi giorni dalle celebrazioni del 25 Aprile, a Seriate è già polemica. Il sindaco leghista Cristian Vezzoli, infatti, ha posto il veto sulla presenza sul palco dell’Anpi, durante la manifestazione in cui si celebrerà la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ne parla Repubblica, che spiega come la polemica nel comune alle porte di Bergamo sia montata nelle scorse ore. Oltre al «no» all’associazione nazionale dei partigiani, inoltre, il primo cittadino avrebbe deciso di non far suonare Bella Ciao, canzone simbolo della Resistenza, alla banda musicale del comune, che vanta 24 mila e 700 abitanti.

Vezzoli: «Parlo io per le istituzioni»

Il sindaco Vezzoli, dal canto suo, è stato chiaro: «Sono io il rappresentante delle istituzioni, non vedo la ragione per cui debba parlare anche l’Anpi». Non ci sarà sul palco la presidentessa della sezione Anpi di Seriate, Vittoria Battaglia. Lei stessa ha sollevato la vicenda e ha ricevuto il sostegno delle altre associazioni, che si pensa potrebbero disertare la manifestazione.

Seriate, per il 25 Aprile l'Anpi non sarà sul palco. Il sindaco: «Parlo solo io». Polemiche nel comune alle porte di Bergamo
Il sindaco Vezzoli (Facebook)

Vittoria Battaglia: «Il sindaco è offeso»

La presidentessa spiega il motivo per cui è arrivato, secondo lei, lo stop di Vezzoli: «Il corteo del 25 Aprile nella mia città è sempre stato organizzato dagli alpini, per volere dell’amministrazione comunale. Prima della pandemia a noi dell’Anpi era concesso parlare davanti al nostro monumento ai partigiani, poi qualcosa è cambiato. Alcuni compagni non tolleravano che il sindaco vietasse alla banda musicale di suonare Bella Ciao e, davanti al monumento dell’Anpi, hanno protestato con un paio di cartelli con scritte antifasciste e urlando Bella Ciao in faccia al sindaco. Sindaco che si è offeso e che, dunque, ci ha tolto la parola. Ha considerato tale gesto una ‘bravata da centro sociale’, un’offesa nei confronti delle istituzioni». La presidentessa ha proseguito: «Depositeremo le corone alle 8, canteremo Bella Ciao e poi raggiungeremo il corteo di Bergamo».

Seriate, per il 25 Aprile l'Anpi non sarà sul palco. Il sindaco: «Parlo solo io». Polemiche nel comune alle porte di Bergamo
L’Anpi provinciale di Bergamo durante una manifestazione (Facebook)

Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021