Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Sergio Castellitto: età, moglie, figli e film dell’attore e regista italiano

Castellitto ha una lunga carriera alle spalle e ha ottenuto consensi come attore e regista

9 Gennaio 2023 14:24 Claudio Vittozzi
Sergio Castellitto è uno degli attori italiani più famosi non solo in Italia ma anche all'estero grazie alla sua lunga carriera.

In occasione della nuova serie tv della Rai «Il Nostro Generale» che racconta la vicenda della vita di Carlo Alberto Dalla Chiesa, interpretato da Sergio Castellitto, ecco quello che c’è da sapere sull’attore e regista italiano.

Sergio Castellitto è uno degli attori italiani più famosi non solo in Italia ma anche all'estero grazie alla sua lunga carriera.
Castellitto al Roma Film Festival (Getty Images)

Sergio Castellitto: età, moglie e figli

Sergio Castellitto è nato a Roma il 18 agosto 1953, ha 69 anni ed è diventato nel tempo un attore e regista. Sergio è sposato con la scrittrice e drammaturga Margaret Mazzantini dall’anno 1987. La coppia ha quattro figli: Il primogenito Pietro, nato nel 1991, seguito da Maria nata nel 1997, Anna nel 2001 e infine Cesare nato nel 2006. L’unico figlio che ha deciso di intraprendere la strada dei genitori è stato il primogenito, infatti è diventato attore, regista e sceneggiatore.

Invece Maria, la secondogenita, ha studiato presso la Soas University di Londra, diventando a sua volta una giornalista. La terza figlia ha l’iscrizione all‘Università di Bath e non sembra aver terminato ancora gli studi. Infine l’ultimo figlio cioè Cesare frequenta la Scuola secondaria di secondo grado e non ha ancora conseguito il diploma.

Sergio Castellitto è uno degli attori italiani più famosi non solo in Italia ma anche all'estero grazie alla sua lunga carriera.
Sergio Castellitto (Getty Images)

I film più famosi dell’attore e regista

Il primo successo di Sergio Castellitto è «Non ti muovere» film che gli ha fatto vincere il David di Donatello come Miglior attore protagonista. Nel 2008 l’attore è sbarcato nel cinema americano raggiungendo anche Hollywood impersonando Re Miraz nel fantasy, prodotto dalla Disney, «Le cronache di Narnia: il principe Caspian». Invece cinque anni dopo è diventato il protagonista della serie televisiva, «In Treatment».

Nel 2015 ha diretto Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca nel film «Nessuno si salva da solo», tratto dal romanzo della Mazzantini. Tre anni dopo è ritornato come attore insieme a Sabrina Ferilli interpretando il protagonista del film «Ricchi di fantasia». Nel 2020 è diventato Luca Cupiello nel film TV «Natale in casa Cupiello». Come regista, Castellitto ha diretto anche le pellicole «Fortunata» e «Il materiale emotivo».

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021