Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Sergey Brin, moglie e patrimonio del co-fondatore di Google

Co-fondatore di Google con Larry Page, Sergey Brin ha un patrimonio stimato di oltre 50 miliardi: vediamo chi è e cosa si sa della moglie.  

25 Luglio 2022 13:49 Annarita Faggioni
Co-fondatore di Google insieme a Larry Page, Sergey Brin ha un patrimonio stimato di oltre 50 miliardi: chi è e cosa si sa della moglie?

Nato in Russia ma cresciuto in America, Sergey Brin ha dato origine, insieme a Larry Page, al motore di ricerca più importante del mondo e all’idea della Silicon Valley: vediamo chi è, cosa si sa della moglie e a quanto ammonta il suo patrimonio.

Sergey Brin: storia e patrimonio

Passato di recente alle cronache del gossip a causa delle voci sulla presunta relazione della moglie con Elon Musk, subito smentita dall’imprenditore di Tesla. Brin è una sorta di figlio d’arte. I suoi genitori sono infatti entrambi scienziati: il padre Mikhail è un matematico e la madre Yevgenia una ricercatrice della NASA.

Da subito ha scelto di studiare matematica e informatica e ha concluso i suoi studi con un dottorato alla prestigiosa Stanford University. Nel 1998, per via di un progetto di ricerca insieme, Sergey ha conosciuto Larry. I due si rendono così conto che navigare sul web era davvero impossibile con i motori di ricerca allora esistenti e, così, decidono di creare la loro alternativa. È l’incubazione di Google. Per ottenere i fondi necessari, i due trovano in Andy Bechtolsheim l’investitore perfetto (in quanto anche ex studente della Stanford). Il primo investimento è di 100mila dollari. In seguito riuscirono ad attirare nuovi investitori e ottennero i primi 25 milioni di dollari.

Il nome di Google è di origine matematica. Proviene dal termine googol, ovvero un numero che ha bisogno di 100 zeri per essere scritto. Purtroppo, al momento della registrazione del dominio, i due si sbagliano e scrivono Google invece di googol. Oggi Brin ha un patrimonio stimato di 52 miliardi di dollari.

Sergey Brin: la moglie

Per quanto riguarda la vita privata, Brin si è sposato due volte. La prima volta nel 2007, con Anne Wojcicki. Da questo matrimonio sono nati un figlio nel 2008 e una figlia due anni dopo. I due divorziano nel 2015 e nel 2018 Brin sposa la sua attuale moglie Nicole Shananan.

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021