Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass

Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.

25 Giugno 2022 12:42 Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.

Diversi generali russi sono stati rimossi dal comando dei vertici militari dall’inizio di giugno, visti i risultati ritenuti non soddisfacenti ottenuti finora nell’attacco all’Ucraina iniziato il 24 febbraio. Lo scrive l’intelligence britannica nel suo aggiornamento quotidiano sul conflitto in corso. Tra i generali sollevati dall’incarico ci sarebbero il comandante delle forze aviotrasportate (Vdv), Andrei Serdyukov, e il comandante delle forze del gruppo sud (Sgf), Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina. Secondo le valutazioni dell’intelligence di Londra, è probabile che il comando dell’Sgf, che continua a svolgere un ruolo centrale per l’offensiva russa nel Donbass, passi al colonnello-generale Sergei Surovikin, con un passato segnato da «accuse di corruzione e brutalità».

Latest Defence Intelligence update on the situation in Ukraine – 25 June 2022

Find out more about the UK government’s response: https://t.co/6ZeAf3s37w

🇺🇦 #StandWithUkraine 🇺🇦 pic.twitter.com/JiISX2dQ0h

— Ministry of Defence 🇬🇧 (@DefenceHQ) June 25, 2022

Surovikin, soldato nella guerra sovietico-afghana

Nato l’11 ottobre 1966 a Novosibirsk, in Siberia. Dopo essersi diplomato nel 1987 all’accademia militare di Omsk, Surovikin ha combattuto nella guerra guerra sovietico-afghana. In seguito ha proseguito e completato gli studi all’Accademia Militare Frunze di Mosca nel 1995 e, successivamente, è stato messo a capo di una divisione motorizzata impegnata in Tagikistan. Da giugno 2004 ha comandato la 42a Divisione delle Guardie di stanza in Cecenia. Da fine 2008 a inizio 2010, Surovikin è stato Capo della direzione delle operazioni principali dello Stato maggiore delle forze armate. Successivamente è stato Capo di stato maggiore del distretto militare Volga-Urali.

Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
2017: Vladimir Putin, Dmitry Medvedev e Sergei Surovikin celebrano i successi militari in Siria (KIRILL KUDRYAVTSEV/POOL/AFP via Getty Images)

Surovikin, le offensive condotte con successo in Siria 

Dopo altri incarichi ricoperti in Russia, nel 2017 Surovikin è stato scelto come comandante del raggruppamento interforze di stanza in Siria, che è riuscito ad avere la meglio contro diverse milizie jihadiste, contribuendo alla liberazione di gran parte del Paese. Compresa la città di Abu Kamal, ultima roccaforte dello Stato Islamico. A fine 2021 è stato nominato da Putin comandante delle Forze Aerospaziali, in sostituzione di Viktor Bondarev, rimosso dall’incarico.

Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
A fine 2021 Sergei Surovikin era stato nominato comandante delle Forze Aerospaziali russe (KIRILL KUDRYAVTSEV/AFP via Getty Images)

Tag:Crisi ucraina
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Ucraina, Londra manderà a Kyiv proiettili con uranio impoverito: la Russia «pronta a reagire». La dichiarazione sulle forniture è della viceministra alla Difesa Annabel Goldie
  • Attualità
Ucraina, Londra manderà a Kyiv proiettili con uranio impoverito: la Russia «pronta a reagire»
La viceministra della Difesa, Annabel Goldie, ha parlato delle forniture durante un'audizione. Da Mosca immediata reazione: «Finirà male».
Redazione
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Perché il Cremlino ha tagliato il video della visita di Putin a Mariupol
  • Attualità
Perché il Cremlino ha tagliato il video della visita di Putin a Mariupol
Il servizio stampa della presidenza russa ha modifica il video della visita di Putin a Mariupol. Nell'audio si sentiva una donna denunciare la messinscena.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021