Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Serena Iansiti: marito, figli, film, Don Matteo e Centovetrine

Una delle attrici più rappresentative del piccolo schermo, ha interpretato serie tv di successo come Squadra antimafia – Palermo oggi e I bastardi di Pizzofalcone.

6 Marzo 2023 10:42 Gerarda Lomonaco
Serena Iansiti è approdata sul piccolo schermo con il ruolo di Lavinia Grimani in Cento Vetrine, da allora ha interpretato le maggiori serie tv

Serena Iansiti è un’attrice napoletana nata nel 1985, figlia di un magistrato e trasferitasi con la famiglia a Latina durante la sua infanzia. Già negli anni di scuola mostra una grande passione per la recitazione e, dopo la maturità Scientifica, riesce ad essere ammessa al centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove si forma come attrice.

Serena Iansiti è approdata sul piccolo schermo con il ruolo di Lavinia Grimani in Cento Vetrine, da allora ha interpretato le maggiori serie tv
Serena Iansiti (Getty Images)

Chi è Serena Iansiti: biografia e carriera

La sua carriera inizia nel 2001, quando recita nella rappresentazione La misteriosa scomparsa di W di Stefano Benni, anche se la notorietà presso il grande pubblico arriva nel 2007 quando interpreta Lavinia Grimani nella soap opera CentoVetrine.

La soap di Canale 5 gli fa da trampolino e, da quel momento in poi, la Iansiti comincia a recitare nelle più famose serie televisive italiane con ruoli importanti tra cui Squadra antimafia – Palermo oggi, I segreti di Borgo Larici e Le tre rose di Eva. Nel 2015 entra anche nel cast della seconda stagione de Il giovane Montalbano con Michele Riondino.

Serena Iansiti è approdata sul piccolo schermo con il ruolo di Lavinia Grimani in Cento Vetrine, da allora ha interpretato le maggiori serie tv
Serena Iansiti (Getty Images)

Dal 2019 è nuovamente su Rai 1 con I bastardi di Pizzofalcone con Alessandro Gassman e, dal 2021, ne Il commissario Ricciardi dove interpreta Livia (al fianco di Lino Guanciale), serie entrambe tratte dai romanzi dello scrittore napoletano Maurizio de Giovanni.

Marito e figli

Dal 2012 al 2018 Serena Iansiti è stata fidanzata con l’attore Paolo Pierobon, conosciuto sul set di Squadra Antimafia. Dopo la fine della loro storia, l’attrice si avvicina a Ferran Paredes Rubio, direttore della fotografia spagnolo e amico di vecchia data. I due avevano frequentato insieme il centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e, a distanza di anni, la loro amicizia si è trasformata in amore. Come ha raccontato l’attrice in qualche intervista, all’improvviso hanno cominciato a guardarsi in maniera diversa. La coppia vive a Roma e nel giugno 2021 è nata la loro prima figlia, Viola.

La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021