Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Vernice al Senato, rilasciati i 3 attivisti fermati: nessuna misura cautelare

Il pm ha convalidato l’arresto dei tre giovani di Ultima Generazione, accusati di danneggiamento. Il processo si terrà il 14 maggio, ma intanto non sono state disposte misure cautelari. E i ragazzi insistono: «Consapevoli dei rischi».

3 Gennaio 2023 15:27 Redazione
Vernice al Senato, rilasciati i 3 attivisti fermati: nessuna misura cautelare. Arresto convalidato per i giovani di Ultima Generazione

Gli attivisti del gruppo ambientalista Ultima Generazione, che ieri hanno imbrattato con vernice arancione la facciata di Palazzo Madama, sede del Senato, sono stati rilasciati. Dei cinque coinvolti nell’azione dimostrativa, una delle più eclatanti per riaccendere il tema del surriscaldamento globale e del cambiamento climatico, ne erano stati fermati tre. Tenuti in custodia, stamattina si è tenuta l’udienza di convalida dell’arresto. «Il giudice», spiega Ilaria Salamandra, legale dei tre fermati, «ha ritenuto di dover convalidare l’arresto, ma non ha accolto le richieste cautelari del pubblico ministero: li ha rilasciati e rimessi in libertà. L’udienza è stata aggiornata e rinviata al 14 maggio»- E intanto loro, Laura, Davide e Alessandro, non si pentono.

Vernice al Senato, rilasciati i 3 attivisti fermati: nessuna misura cautelare. Arresto convalidato per i giovani di Ultima Generazione
Palazzo Madama imbrattato (Twitter)

Gli attivisti: «Consapevoli dei rischi»

I tre fermati sono Laura, Davide e Alessandro. Dopo l’udienza di convalida, uno di loro ha dichiarato ai giornalisti: «Non ci pentiamo di aver lanciato la vernice contro la facciata del Senato: siamo consapevoli dei rischi legali e li accettiamo. Cerchiamo di far valere le ragioni per cui arriviamo a compiere questi gesti sottolineiamo sempre che sono azioni non violente quelle che facciamo ma chiaramente ci prendiamo le nostre responsabilità e le conseguenze». La legale ha poi parlato del motivo per cui l’accusa ha chiesto l’obbligo di dimora per reato di danneggiamento: «Ritengono che la vernice che è stata gettata su Palazzo Madama possa averlo danneggiato».

Ultima Generazione: «Non abbiamo più tempo»

Sul tema del danneggiamento, però, i tre giovani di Ultima Generazione ribattono: «Non abbiamo deturpato o danneggiato il palazzo, lo abbiamo imbrattato per lanciare un grido di allarme. Non abbiamo più tempo e non siamo noi a dirlo, ma la comunità scientifica mondiale che dobbiamo agire ora perché stiamo andando verso un collasso climatico. Sarà il giudice a decidere se siamo da condannare o se è qualcun altro a dover essere condannato».

Vernice al Senato, rilasciati i 3 attivisti fermati: nessuna misura cautelare. Arresto convalidato per i giovani di Ultima Generazione
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa (Getty)

Le accuse di La Russa e la risposta: «Noi non violenti»

Ieri erano arrivate le accuse del presidente del Senato, Ignazio La Russa: «Nessun alibi, nessuna giustificazione per un atto che offende tutte le istituzioni e che solo grazie al sangue freddo dei carabinieri non è trasceso in violenza. Il Senato è stato vigliaccamente scelto perché a differenza di Palazzo Chigi, della Camera dei deputati e di altre istituzioni, non ha mai ritenuto fino ad ora di dover creare un area di sicurezza attorno all’edificio». E il collettivo ha risposto con un video su Twitter in cui sottolinea ancora una volta «l’azione pacifica e non violenta, non fatta per portare danni alle persone».

+++OGGI il processo per direttissima+++

Seguiamo una disciplina rigorosamente nonviolenta. Durante l’imbrattamento il #Senato era vuoto, non volevamo colpire “il Presidente” come accusa @Ignazio_LaRussa
Ennesima risposta grottesca della politica. Ma noi continueremo pic.twitter.com/algK5qADD5

— Ultima Generazione (@UltimaGenerazi1) January 3, 2023

I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
  • Cronaca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli
È successo all’altezza di Grottammare (Ascoli Piceno), in direzione nord. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
Redazione
Medvedev: «Se Ucraina attacca useremo armi nucleari. La risposta sarà rapida, dura e convincente». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
  • Attualità
Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»
«La risposta sarà rapida, dura e convincente», ha detto l’attuale numero due del Consiglio di sicurezza di Mosca.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021