Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Seattle, le scuole fanno causa ai social media: «Danneggiano i ragazzi»

Meta, Google, Snap e ByteDance sono stati denunciati.

9 Gennaio 2023 19:30 Annarita Faggioni
A Seattle scatta la denuncia delle scuole pubbliche contro i social media. L'accusa è di sfruttare le menti dei ragazzi.

«Gli imputati hanno sfruttato con successo i cervelli vulnerabili dei giovani, agganciando decine di milioni di studenti in tutto il Paese attraverso un circuito vizioso di risposte positive sui social media che porta all’uso eccessivo e all’abuso delle piattaforme». Così si legge nella denuncia presentata a Seattle dalle scuole pubbliche contro i colossi dei social media: Meta, Google, ByteDance e Snap.

Seattle, scuole pubbliche denunciano i social media: perché

«Il querelante non sostiene che gli imputati siano responsabili per ciò che terze parti hanno pubblicato sulle piattaforme, ma piuttosto per la condotta stessa degli imputati che e promuovono attivamente contenuti dannosi per i giovani, come messaggi a favore dell’anoressia e che provocano disturbi alimentari» spiegano le scuole e Joe Biden sembra essere d’accordo con loro.

A Seattle scatta la denuncia delle scuole pubbliche contro i social media. L'accusa è di sfruttare le menti dei ragazzi.
Seattle (pixabay.com)

Infatti, in un recente discorso che il Presidente degli Stati Uniti ha tenuto al Congresso, Biden ha parlato anche dei social in questi termini: «Ritenere le piattaforme responsabili dell’esperimento nazionale che stanno conducendo sui nostri figli a scopo di lucro» come richiesta formale ai membri del Congresso.

Cosa è successo

«Ho visto ripetutamente conflitti di interesse fra quello che era buono per il pubblico e quello per che era buono per Facebook e Facebook ogni volta ha scelto quello che era meglio per lei. Una ricerca realizzata da Facebook dice che le giovani donne che seguono contenuti legati al disordine alimentare, più seguono questi temi e più entrano in depressione. E questo porta a usare Instagram di più». Così aveva dichiarato al Wall Street Jornal l’ex product manager Frances Haugen.

A Seattle scatta la denuncia delle scuole pubbliche contro i social media. L'accusa è di sfruttare le menti dei ragazzi.
Seattle (pixabay.com)

Le scuole hanno chiesto al tribunale di costringere i colossi americani coinvolti a risarcire le famiglie dei ragazzi coinvolti e a evitare di realizzare ricerche di mercato su giovanissimi. In più, le scuole chiedono anche attività di prevenzione sull’uso smodato dei social.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
Delitto familiare in provincia di Brescia: Una donna uccide il marito con sei coltellate alla gola davanti agli occhi del figlio. "Ero esasperata".
  • Attualità
Romano Fagoni, chi era l’uomo ucciso dalla moglie davanti al figlio
Di recente aveva avuto un infarto e aveva perso il lavoro. La moglie parla di liti e dissidi familiari quotidiani.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021