Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Seat Music Awards, ospiti della serata di stasera 10 settembre 2021 su Rai1

Secondo appuntamento su Rai1 con i Seat Music Awards. Tra gli ospiti della puntata di stasera Annalisa, Baby K e i Boomdabash, Loredana Bertè, Colapesce e Dimartino.

10 Settembre 2021 12:4910 Settembre 2021 13:16 Redazione
seat music award: stasera su rai1

Secondo appuntamento questa sera alle 20,35 con i Seat Music Awards su Rai1. In diretta dall’Arena di Verona, Carlo Conti e Vanessa Incontrada presenteranno le performance degli artisti più in voga nel panorama italiano.

View this post on Instagram

A post shared by SEAT MUSIC AWARDS (@seatmusicawardsofficial)

Seat Music Awards, polemiche a distanza tra Fedez e il duo Pio e Amedeo

Dopo il grande successo della serata di ieri, che ha visto protagonisti fra gli altri Achille Lauro e Ligabue, stasera il palco veronese si animerà per l’arrivo dei tormentoni estivi più cantati. Intanto sembra non placarsi la polemica a distanza fra Fedez e il duo comico pugliese Pio e Amedeo, rei di averlo stuzzicato ieri sera dal palco. «Grazie alla Rai per non averci censurato», hanno dichiarato in diretta. «Se Pio e Amedeo sono in diretta nazionale, allora vuol dire che la Rai è libera. Nessuno ci ha chiesto cosa avremmo detto».

Il riferimento è alla polemica scoppiata lo scorso 1 maggio, quando Fedez lamentò sui suoi canali social di essere stato censurato dall’emittente televisiva di Stato. E il rapper non si è fatto attendere, sfogandosi su Instagram. «Stavo andando a nanna e mi hanno scritto “Pio e Amadeo ti hanno dissato”» ha detto il milanese in alcune stories. «Nella rete in cui non vorrebbero che tu citassi i nomi dei politici perché non è presente il contraddittorio, ti ripulisci la coscienza ingaggiando due rivoluzionari anticonformisti, cercando di sputtanare l’avversario senza contraddittorio. Bravi tutti».

Scaletta e ospiti della serata di stasera 10 settembre 2021 su Rai1

Al di là delle critiche e delle polemiche, protagonista della serata di stasera sarà ancora una volta la musica, vero perno dell’evento. Attesi sul palco infatti Annalisa, Baby K e i Boomdabash, Loredana Bertè, Colapesce e Dimartino. Spazio anche agli Autogol che, con Dj Matrix, Arisa e Ludwig, canteranno Coro azzurro, brano scritto per gli Europei di calcio. Sul palco sbarcheranno poi Fred de Palma, il vincitore di Sanremo 2020 Diodato, Emis Killa e Jake La Furia con alcuni brani del loro album 17.

View this post on Instagram

A post shared by SEAT MUSIC AWARDS (@seatmusicawardsofficial)

La scaletta continuerà con Ernia, Irama, Elettra Lamborghini, Guè Pequeno, Loretta Goggi e Il Tre. Spazio anche ai duetti: Noemi e Carl Brave canteranno Macumba, mentre Rocco Hunt e Ana Mena si esibiranno con Un bacio all’improvviso. Performance anche di Federico Rossi, Shade, Takagi & Ketra con Giusy Ferreri e Tancredi.

I Seat Music Awards continueranno poi anche domenica. Alle 16,30, sempre in diretta su Rai1, Nek e Michela Giraud presenteranno i Seat Music Awards-Estate. Si esibiranno live Paolo Belli, Michele Bravi, Red Canzian, Clementino, Coma_Cose, Gaia, Gaudiano, Enrico Nigiotti, Matteo Romano, Federico Rossi e Sottotono. Nek intanto è già speaker d’eccezione dietro ai microfoni di Radio 2 con Carolina Di Domenico.

Tra pochissimo si inizia…! Prima serata per i Seat Music Awards 2021 in diretta su Rai Radio 2 con Carolina Di Domenico. Arriviamo! 😎
.@SMAufficiale @carodido @RaiRadio2 #grifoni pic.twitter.com/mEnoS5mxOZ

— Nek Filippo Neviani (@NekOfficial) September 9, 2021

Carlo Conti, le rivelazioni choc di Maria De Filippi: «Lo amo da sempre»

Stasera, le redini dell’evento saranno ancora nelle mani di Vanessa Incontrada (qui carriera e vita privata) e Carlo Conti. Il conduttore dovrà affrontare il palco dopo le scottanti rivelazioni di ieri sera da parte di Maria De Filippi. La conduttrice, salita sul palco per ritirare il Premio speciale Seat Music Award, ha affrontato anche il tema del profondo legame che la unisce al collega e amico di vecchia data. Stuzzicata da Incontrada su un potenziale amore fra i due, Maria ha risposto «Sono sempre stata (innamorata di lui, ndr.), lo sono ancora e lo sarò sempre». Solo rumors però, dato che Carlo Conti è sposato dal 2012 con la costumista e stilista Francesca Vaccaro, da cui ha avuto un figlio nel 2014, Matteo.

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021