Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Maltempo, scuole chiuse domani 18 maggio per allerta meteo: l’elenco dei Comuni

Decine le amministrazioni che terranno gli istituti chiusi anche domani. Tra le città coinvolte Ravenna, Bologna, Forlì, Cesena e Imola.

17 Maggio 2023 11:50 Alberto Muraro
L'Emilia Romagna chiude le scuole alla luce dell'emergenza maltempo che ha travolto la Regione: ecco l'elenco degli istituti chiusi.

La terrificante ondata di maltempo che in queste ultime ore sta travolgendo l’Emilia Romagna ha costretto la Regione governata da Stefano Bonaccini ad una serie di misure straordinarie per affrontare l’emergenza e mettere i cittadini al sicuro. Tra queste vale la pena segnalare la scelta di chiudere molti degli istituti scolastici in zona  per evitare che le inondazioni possano rappresentare un serio pericolo per tutti gli studenti e per il relativo personale.

Scuole chiuse in Emilia Romagna il 18 maggio causa maltempo

La prima città ad annunciare la chiusura delle scuole (di ogni ordine e grado) è stata Ravenna: l’amministrazione locale ha comunicato la notizia con un post social nel quale ha confermato che non solo tutti gli istituti scolastici resteranno a porte chiuse per la giornata del 18 maggio, ma che il principio varrà anche per tutti i centri di istruzione, di formazione professionale e per i vari servizi educativi.

Le chiusure previste riguarderanno anche tutti gli istituti dei seguenti comuni dell’Emilia Romagna: Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bologna, Borgo Tossignano, Brisighella, Budrio, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Cervia, Cesena, Conselice, Cotignola, Dozza, Faenza, Fontanelice, Forlì, Fusignano, Imola, Loiano, Lugo, Massa Lombarda, Ravenna, Rimini, Riolo Terme, Sant’Agata sul Santerno, Solarolo. I media locali parlano di scuole chiuse anche a Senigallia e Jesi ma anche a Maratea, in Basilicata. Si tratta, ad ogni modo, di un elenco parziale e in continuo aggiornamento in base alle previsioni atmosferiche e agli eventuali danni causati dall’esondazione dei fiumi locali.

Sono già due i morti accertati

Il bilancio causato dai temporali che stanno interessando la zona in queste ore è drammatico. Al momento risultano confermate almeno quattro vittime. Sono inoltre oltre 5 mila le persone evacuate per gli allagamenti fra le province di Forlì Cesena, Ravenna e Bologna.

Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Grave lutto per Mara Venier: si è spento Pier Francesco Forleo, il genero della conduttrice marito di Elisabetta Ferracini.
  • Gossip
Pier Francesco Forleo morto a 62 anni: addio al genero di Mara Venier e dirigente Rai
Forleo lavorava in Rai fin dal 1997.
Alberto Muraro
Giuliana De Sio ha nel suo curriculum molti ruoli importanti sia in televisione sia al cinema, dove ha lavorato per registi indimenticabili.
  • Cultura e Spettacolo
Giuliana De Sio: età, compagno, malattia e Massimo Troisi
L'attrice vanta nel suo Palmarès anche due David di Donatello.
Alberto Muraro
Floriana Floris è stata uccisa dal compagno a coltellate. L'uomo, dopo il delitto, è rimasto a vegliarla, per poi tentare il suicidio.
  • Attualità
Floriana Floris, chi era la donna uccisa a coltellate dal compagno ad Asti
La coppia si era trasferita nel paese astigiano da poco tempo. Ad allertare le forze dell'ordine, la figlia residente a Milano, preoccupata di non riuscire ad avere notizie della madre da qualche giorno. Il femminicida aveva manifestato problemi psichiatrici.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021