Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Scuola DAD o non DAD cosa si sa

Cosa si sa della scuola e della scuola DAD, si farà? Dopo mesi di DAD i genitori sono impazienti di sapere se i loro figli potranno tornare a scuola o meno. Molti di loro nell’anno passato hanno avuto problemi nell’organizzarsi circa la gestione dei figli. Molti non sanno a chi lasciarli o hanno bisogno di […]

22 Luglio 2021 14:50 Annamaria Punzo
la dad a settembre è la rande incognita del 2021. Si farà o meno? Lo scopriremo prossimamente intanto vediamo i pronostici a riguardo

Cosa si sa della scuola e della scuola DAD, si farà? Dopo mesi di DAD i genitori sono impazienti di sapere se i loro figli potranno tornare a scuola o meno. Molti di loro nell’anno passato hanno avuto problemi nell’organizzarsi circa la gestione dei figli. Molti non sanno a chi lasciarli o hanno bisogno di tempo per chiedere dei permessi a lavoro.

In questo articolo verrà spiegata la situazione attuale, ovvero cosa si sa ad oggi e quali disposizioni potrebbero essere applicate alla riapertura delle scuole.

Un tema molto attuale, la scuola DAD si farà?

Un argomento molto attuale in questi giorni, infatti la scuola è al momento chiusa per le vacanze estive. Ma i genitori stanno però iniziando a pensare a settembre, quando dovrebbero aprire le scuole finalmente in presenza.

Molti di loro hanno bisogno di un largo anticipo per capire se chiamare nonni, babysitter o senza possibilità di tali opzioni, valutare chi dei due genitori dovrà prendere dei permessi lavorativi. Stessi che non possono essere richiesti all’ultimo e che per questo motivo devono esser inseriti con grande anticipo.  Con l’emergenza sanitaria è capitato che venissero comunicate delle scelte prese a livello regionale il giorno prima, in questo modo le famiglie sono state avvertite all’ultimo momento, in alcuni casi anche la sera prima. Causando loro dei problemi notevoli, soprattutto per quei nuclei familiari che non possono contare sul supporto dei familiari vicino casa.

I bambini delle elementari se lasciati a casa a seguire la DAD necessitano di una figura adulta, per legge presente con loro. Si tratterebbe altrimenti di un reato grave ovvero di abbandono di minore, anche se questo è problema che non sussiste per i genitori che effettuano il lavoro in smart working.

Con la situazione attuale lo smart working è in diminuzione, grazie alla situazione pandemica sotto controllo: ciò però sta facendo interrogare molto su quello che avverrà per quanto riguarda il calendario scolastico del 2021/2022, che inizierà a settembre con date diverse a seconda delle regioni.

La situazione attuale scuola con o senza DAD

Ad oggi non è ancora certo il come si svolgerà l’anno scolastico 2021/2022. Alcune voci sostengono che sicuramente i bambini vaccinati potranno di nuovo tornare a scuola da settembre. Non c’è però nessuna certezza ancora ad oggi, sulla frequenza in presenza e dell’assenza della DAD. La situazione viene vagliata continuamente dal comitato tecnico scientifico. Tutto è da valutare in base alla situazione pandemica, soprattutto in vista della variante Delta.

Le disposizioni (quasi) certe sulla scuola DAD o no

Se la scuola riprenderà in presenza è scontato che si seguiranno le regole che erano già in atto nell’anno scolastico 2020/2021.Verranno quindi certamente mantenute le mascherine e il distanziamento tra gli alunni. La DAD o la presenza varieranno anche in base all’andamento della campagna vaccinale: infatti se molti insegnanti hanno già completato l’iter vaccinale, tanti ragazzi e soprattutto bambini under 12, non è vaccinata.

Non resta quindi che attendere e vedere come evolverà la situazione entro settembre. Solo allora si saprà qualcosa sia dal punto di vista pandemico che dal punto di vista dell’andamento della campagna vaccinale. La speranza è che le notizie si possano sapere quanto prima lasciando alle famiglie il tempo di organizzarsi al meglio.

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia. Cosa ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
  • Attualità
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia
«Vorremmo vederla equipaggiata secondo gli standard Nato. Ne stiamo discutendo con i nostri alleati», ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021