Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Lavoro

Scuola, Valditara annuncia 35 mila assunzioni da giugno

«Arriveremo a quasi 100 mila. Anche i privati devono essere coinvolti». Cosa ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito.

10 Maggio 2023 14:48 Redazione
Scuola, Valditara annuncia 35 mila assunzioni da giugno. Cosa ha detto il ministro dell'Istruzione e del Merito.

«Abbiamo discusso con la Commissione europea delle assunzioni: a partire da giugno ci saranno circa 35mila assunzioni con fondi Pnrr e abbiamo voluto aggiungere altre assunzioni, arriveremo a quasi 100 mila assunzioni di cui quasi 20 mila sul sostegno». Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a Start su Sky.

LEGGI ANCHE: Scuola, Valditara presenta il piano per la semplificazione in 20 punti: cosa prevede

Scuola, Valditara annuncia 35 mila assunzioni da giugno. Cosa ha detto il ministro dell'Istruzione e del Merito.
Giuseppe Valditara (Getty Images)

«Prima risposta significativa sul tema della continuità didattica»

«È un piano importante, sono risorse a disposizione del ministero, questa è una prima risposta significativa sul tema della continuità didattica». Tra gli obiettivi, ha aggiunto Valditara, anche «alzare gli stipendi di tutti i docenti». E poi: «Ho posto il tema del Patto di stabilità: l’istruzione ne sia fuori e devono essere coinvolti anche i privati nel finanziamento della scuola». Il piano per la scuola del ministero dell’Istruzione e del Merito, illustrato da Valditara e già anticipato in un incontro con i sindacati la settimana scorsa, prevede quasi 100 mila assunzioni nell’arco di due anni. In particolare, per il prossimo anno scolastico, le assunzioni previste saranno 55 mila circa: quasi 19 mila sul sostegno e le altre su posto comune.

Scuola, Valditara annuncia 35 mila assunzioni da giugno. Cosa ha detto il ministro dell'Istruzione e del Merito.
Una lezione all’università (Getty Images)

Sul caro-affitti: «Problema serio, ma tocca città governate dal centrosinistra»

Valditara ha toccato anche il tema del caro-affitti per gli universitari, sollevato di recente dalla studentessa Ilaria Lamera, che a Milano ha piantato una tenda davanti al Politecnico in segno di protesta. Dopo aver passato quasi una settimana accampata in piazza Leonardo da Vinci, la ragazza ha smontato la tenda riprendendo a frequentare le lezioni, ma intanto la protesta si è allargata, sia davanti al Politecnico (rimangono 11 tende) che a Roma, all’Università La Sapienza. «Si tratta di un problema grave e serio, ma tocca le città governate dal centrosinistra», ha dichiarato Valditara. «Le giunte comunali in queste città non hanno attivato politiche a favore di giovani e studenti per offrire un panorama abitativo decoroso».

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Venezia, Canal Grande verde fosforescente: cosa sta succedendo. Il prefetto ha convocato una riunione d'urgenza.
  • Attualità
Venezia, Canal Grande verde fosforescente: cosa sta succedendo
Gli attivisti Ultima Generazione hanno fatto sapere di non avere nulla a che fare con quanto accaduto. Il prefetto ha convocato una riunione d'urgenza.
Redazione
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021