Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Scultura rubata a casa di Benigni: due condanne

La banda aveva rubato una scultura romana del II secolo custodita all’interno della casa sulla via Appia di Benigni e Braschi, rivendendola poi a un antiquario spagnolo

11 Maggio 2023 21:05 Claudio Vittozzi
Arriva la sentenza per la banda che aveva rubato una scultura a casa di Roberto Benigni e Nicoletta Braschi.

Arriva la sentenza per una banda che operava furti di opere d’arte nella Capitale e che nel 2010 si rese protagonista per aver rubato una scultura di alto valore nella casa di Roma di Roberto Benigni e Nicoletta Braschi.

Arriva la sentenza per la banda che aveva rubato una scultura a casa di Roberto Benigni e Nicoletta Braschi.
Roberto Benigni (Getty Images)

Le sentenze per la banda che rubò una scultura a Benigni 

Due condanne e oltre 15 sentenze di intervenuta prescrizione: questo è quanto stabilito dai giudici della decima sezione collegiale di Roma nell’ambito del processo che vedeva coinvolta i membri di una banda di Roma che metteva a segno colpi in residenze nobiliari della Capitale. Nel 2010 la banda colpì anche Roberto Benigni e Nicoletta Braschi, derubando la loro abitazione sulla via Appia e sottraendo alla coppia una scultura romana del II secolo. L’opera, dopo un’indagine realizzata dai carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, venne individuata e recuperata in Spagna nel 2019. La stata è stata poi riaffidata all’attore e regista italiana. Inoltre, i giudici nella sentenza di oggi hanno deciso per Benigni un risarcimento pari a 20mila euro. Il tribunale ha anche disposto la confisca e la restituzione di tutte le opere derubate negli anni dalla banda. L’antiquario spagnolo Jaume Peix Begot, che aveva acquistato la scultura di Benigni, è stato condannato a 4 anni e sei mesi di carcere. L’altra condanna riguarda un altro imputato per un’altra accusa ed è di 3 anni.

Arriva la sentenza per la banda che aveva rubato una scultura a casa di Roberto Benigni e Nicoletta Braschi.
Carabinieri (Pixabay)

Le parole dell’avvocato di Benigni

Michele Gentiloni Silveri, avvocato di Roberto Benigni e Nicoletta Braschi, ha commentato con queste parole la sentenza: «Vanno fatti i complimenti ai carabinieri per il lavoro svolto in una indagine complessa che ha coinvolto anche le autorità spagnole e tedesche. La sentenza di oggi ribadisce che la scultura trafugata tornerà al suo legittimo proprietario». Nel corso dell’indagine, gli inquirenti hanno scoperto che la banda aveva messo a segno tre colpi a Villa Torlonia e altri furti a Palazzo Giustiniani Odescalchi, a Villa Medici e all’Orto Botanico.

Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Grave lutto per Mara Venier: si è spento Pier Francesco Forleo, il genero della conduttrice marito di Elisabetta Ferracini.
  • Gossip
Pier Francesco Forleo morto a 62 anni: addio al genero di Mara Venier e dirigente Rai
Forleo lavorava in Rai fin dal 1997.
Alberto Muraro
Giuliana De Sio ha nel suo curriculum molti ruoli importanti sia in televisione sia al cinema, dove ha lavorato per registi indimenticabili.
  • Cultura e Spettacolo
Giuliana De Sio: età, compagno, malattia e Massimo Troisi
L'attrice vanta nel suo Palmarès anche due David di Donatello.
Alberto Muraro
Floriana Floris è stata uccisa dal compagno a coltellate. L'uomo, dopo il delitto, è rimasto a vegliarla, per poi tentare il suicidio.
  • Attualità
Floriana Floris, chi era la donna uccisa a coltellate dal compagno ad Asti
La coppia si era trasferita nel paese astigiano da poco tempo. Ad allertare le forze dell'ordine, la figlia residente a Milano, preoccupata di non riuscire ad avere notizie della madre da qualche giorno. Il femminicida aveva manifestato problemi psichiatrici.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021