Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Scudetto del Napoli, i complimenti del mondo Juventus tra ironia e rosicate

La Juve si congratula col Napoli, dopo nove titoli di fila e pochi applausi dagli avversari: «Visti i tanti complimenti ricevuti in questi anni non potevamo esimerci». Tuttosport pubblica un articolo sul terzo scudetto juventino del 1931, ma poi cancella. E fa discutere un post fake della Pro Vercelli.

5 Maggio 2023 10:515 Maggio 2023 13:26 Redazione
Scudetto del Napoli, i complimenti del mondo Juventus tra ironia e rosicate

Congratulazioni sì, ma con frecciatine velenose e un pizzico di malcelate rosicate. Tra le reazioni al terzo scudetto del Napoli si è fatto notare il tweet celebrativo della Juventus, che ha scritto sui suoi profili social: «Visti i tanti complimenti ricevuti in questi anni non potevamo esimerci. Congratulazioni al Napoli per la conquista del suo terzo scudetto!». Chiaro il duplice riferimento: all’egemonia bianconera dei nove campionati vinti consecutivamente dal 2012 al 2020 e alla scarsa propensione (eufemismo) delle rivali a complimentarsi per quei successi. D’altronde il Napoli, ancora oggi con il suo presidente Aurelio De Laurentiis, contrappone “l’onestà” del tricolore appena vinto dalla squadra di Luciano Spalletti con quelli juventini considerati macchiati. Alla faccia di quanto dimostrato sul campo (e della sportività).

LEGGI ANCHE: Lo scudetto del Napoli sulla stampa estera

Visti i tanti complimenti ricevuti in questi anni non potevamo esimerci 😄

Congratulazioni al @sscnapoli per la conquista del suo terzo scudetto!

— JuventusFC (@juventusfc) May 4, 2023

Tuttosport, articolo e tweet ironici cancellati

Ma nel gioco degli sfottò dalle parti di Torino non si sono fermati qui. Nella tarda serata di giovedì Tuttosport, quotidiano vicino alla Juve, ha pubblicato un articolo, postato anche sui social, su «cosa succedeva quando la Juventus vinceva il suo terzo scudetto», cioè lo stesso numero raggiunto oggi dal Napoli: era addirittura il 1931, quasi 100 anni fa… A qualcuno però questo tipo di ironia non deve essere piaciuta: il tweet e il pezzo sono stati cancellati in fretta e furia (troppa shitstorm?).

LEGGI ANCHE: Napoli, festa scudetto: muore un 26enne colpito da colpi d’arma da fuoco

Scudetto del Napoli, i complimenti del mondo Juventus tra ironia e rosicate
L’articolo di Tuttosport cancellato.

Pro Vercelli, quel (finto) post diventato virale

Sempre a proposito di parallelismi imbarazzanti, è circolato molto un tweet della Pro Vercelli, storica società di calcio ora decaduta tra i meandri della Serie C, che recitava: «Complimenti @sscnapoli per il vostro terzo scudetto! Ve ne mancano però altri 4 per poterci raggiungere», visto che il palmarès della squadra piemontese in effetti conta sette tricolori. Tutto bello, divertente e molto retwittato, peccato fosse un fake. La (vera) Pro Vercelli è dovuta intervenire per placare le polemiche: «La F.C. Pro Vercelli 1892 intende prendere le distanze da alcuni tweet comparsi in rete negli ultimi minuti su profili fake. La Società si complimenta con l’@sscnapoli per la vittoria del terzo scudetto!».

Scudetto del Napoli, i complimenti del mondo Juventus tra ironia e rosicate
Il finto tweet della Pro Vercelli.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021