Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Ferrara, scritta «Ebreo» davanti ad un negozio. Il sindaco: «Gravissimo»

La scritta al fianco di un esercizio al momento vuoto. Il primo cittadino Alan Fabbri ha già dato mandato di cancellarla e ha espresso solidarietà alla comunità ebraica cittadina.

9 Marzo 2023 12:29 Alice Bianco
Scritta Ebreo su un negozio di Ferrara

Sul muro di un negozio di Ferrara è comparsa la scritta «Ebreo» con una freccia rivolta alla vetrina. Un fatto ignobile subito denunciato anche da Alan Fabbri, il sindaco della città.

Scritta «Ebreo» su un negozio a Ferrara

La scritta «Ebreo» a vernice bianca è comparsa ieri sera a fianco di un negozio all’angolo di via Borgo di Sotto e via Saraceno a Ferrara. Accanto alla parola, una freccia che indicava la vetrina di un negozio al momento vuoto, prontamente cancellata questa mattina. Il fatto è subito finito all’attenzione della Digos, la quale sta svolgendo tutti gli accertamenti del caso.

Secondo chi indaga è molto probabile che questo fatto non abbia alcun legame con un odio di tipo politico e organizzato. Da poche ore pare che l’autore sia stato individuato dalla Questura e sembra essere la stessa persona che aveva già imbrattato un muro della cattedrale con una scritta volgare qualche giorno fa.

Ferrara, apparsa scritta Ebreo su un negozio
Ferrara (Pixabay)

La condanna del sindaco Alan Fabbri

In seguito a questo fatto, il primo cittadino di Ferrara Alan Fabbri ha espresso il suo dissenso e la sua vicinanza al negoziante: «Un gesto questo, di una gravità inaudita, che offende l’intera città di Ferrara e la sua storia. Ci siamo attivati per la rimozione delle scritte e per segnalare agli organi competenti l’accaduto». Il sindaco, che ha espresso solidarietà alla comunità ebraica della città, ha poi affermato: «Non lasceremo che questo gesto possa gettare discredito sulla città. Ringrazio chi ha prontamente segnalato l’accaduto, consentendoci di intervenire tempestivamente».

Sulla vicenda è intervenuto anche Mauro Malaguti, deputato ferrarese di Fratelli d’Italia: «Il fatto è particolarmente grave e offensivo verso dei cittadini che hanno ancora negli occhi la follia di una ideologia che gli ha strappato amici e parenti nel nostro paese. Da qualunque fonte venga questo rigurgito, neo nazista, fascista o filo palestinese che sia, non è tollerabile e non va sottovalutato».

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021