Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Scooby Doo, Velma è lesbica: il coming out nel nuovo film

Il celebre personaggio del cartone animato si innamora di Coco Diablo. La clip è già online, la storia arriva nel nuovo film di Halloween.

5 Ottobre 2022 18:04 Redazione
Scooby Doo, Velma è lesbica: il coming out nel nuovo film. Il celebre personaggio si innamora di una giovane designer

I fan di Scooby Doo non ne sono affatto sorpresa, ma adesso è ufficiale: Velma Dinkley è lesbica. Del celebre personaggio del cartone animato si è sempre ipotizzato che fosse questo l’orientamento sessuale. L’ufficialità arriverà con il nuovo film di Halloween ed è stata già annunciata in una clip. Velma si innamora a prima vista, con tanto di occhiali appannati e guance arrossate, di Coco Diablo. Velma è spesso stata l’arma segreta del gruppo, quella più precisa fino a rasentare la pignoleria, la sapientona in grado di mettere insieme i pezzi delle indagini. E per questo è da sempre uno dei personaggi più amati.

Velma first meets Coco Diablo in “Trick or Treat Scooby-Doo”#Scoobydoohistory pic.twitter.com/TnWGS0B5GK

— Scooby-Doo History (@scoobyhistory) October 4, 2022

Velma è lesbica: lo ammette anche James Gunn

La svolta narrativa è stata vissuta dai fan di Scooby Doo come una sorta di segreto di Pulcinella. Ma intorno a Velma continuano a girare indiscrezioni e aneddoti, anche dai film precedenti. Il regista di uno dei primi lungometraggi con protagonista la banda, James Gunn, ha ammesso che nella prima stesura della sceneggiatura si esplicitava l’omosessualità di Velma. «Lo studio, però, ha continuato ad annacquare quei passaggi e non se n’è fatto più niente», ha inoltre spiegato. A confermarlo è stato anche il produttore Tony Cerbone. Adesso, con il coming out, si mette un punto definitivo alla vicenda. Lo speciale di Halloween si intitola Trik or Treat, Scooby Doo!

Scooby Doo, Velma è lesbica: il coming out nel nuovo film. Il celebre personaggio si innamora di una giovane designer
Su Scooby Doo sono stati fatti film e musical (Getty)

Sempre più cartoon con personaggi omosessuali

Quello di Velma non è l’unico personaggio dichiaratamente omosessuale nel mondo dei cartoon, che sempre più spesso si aprono a una piena rappresentatività. Nonostante in alcuni Paesi questi prodotti non vengano distribuiti, la scelta delle case di produzioni è precisa. La lista si allunga e nel recente passato basta pensare a personaggi come Mitch Downe in Paranorman, primo gay in un cartoon, o all’addestratore di vichinghi Skaracchio in Dragon Trainer 2. E ancora Specter di Onward, innamorata di un’altra donna, o la migliore amica di Buzz, Alisha Hawthorne che ne bacia un’altra.

La protesta Don’t say gay con la Disney

Mesi fa, tra Pixar e Disney si era aperta una polemica aspra sulla gestione di numerose storie con personaggi gay. Pare che il colosso dei cartoni animati avesse chiesto ai creativi Pixar di rimuovere «ogni momento di affetto» tra protagonisti dichiaratamente omosessuali. Da quella polemica è scaturito poi l’annuncio della presidentessa della Disney’s General Entertainmente Content, Karey Burke, che ha spiegato come almeno la meta dei personaggi entro la fine del 2022 sarebbe appartenuto a minoranze etniche o alla comunità LGBTQ+.

Scooby Doo, Velma è lesbica: il coming out nel nuovo film. Il celebre personaggio si innamora di una giovane designer
Karey Burke (Getty)

Avevano paure che volesse ucciderle: sarebbe questo il movente che ha guidato l'omicidio di Luisa Ziliani per mano delle figlie e del genero
  • Cronaca
Laura Ziliani, le figlie: «L’abbiamo uccisa perché pensavamo ci volesse avvelenare»
Le parole di Silvia: «Quando ho ucciso mia madre ero convinta al 300 per cento che lei volesse avvelenarci. Ci avrei messo la mano sul fuoco. Ora, dopo tanti mesi in carcere, non sono più così sicura».
Elena Mascia
Licia Maglietta è un'attrice teatrale Intensa ed emozionante. La ricordiamo in "Pane e Tulipani" e in tv nella miniserie "Sissi".
  • Cultura e Spettacolo
Licia Maglietta oggi: figlie e film dell’attrice napoletana
Artista polivalente, ha regalato intense interpretazioni sul palcoscenico ma anche sul grande schermo. Morte di un matematico napoletano e Pane e tulipani sono alcuni dei film che l'hanno resa celebre.
Gerarda Lomonaco
Nomine: il metodo Meloni fra industria, geopolitica e rapporti di potere
  • Politica
Poltrone di spade
Il totonomi sulle partecipate impazza, ma nessuno spiega quali siano le logiche dietro la scelta dei candidati. La premier punta a scardinare un sistema che dura da almeno 10 anni. Facendo l'equilibrista fra pressioni internazionali, ambizioni della Lega e politica industriale. Ecco come si sta muovendo l'asse Giorgetti-Meloni.
Andrea Muratore
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021