Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Guidonia, scontro in volo tra due aerei militari: morti i piloti

Tragedia sfiorata visto che le carcasse dei velivoli sono precipitate al suolo in vicinanza di alcune abitazioni

7 Marzo 2023 15:19 Claudio Vittozzi
A Guidonia c'è stato uno scontro in volo tra due aerei militari e purtroppo sono morti i piloti a bordo dei velivoli.

Brutto incidente a Guidonia, due aerei si sono scontrati in volo. Nel dettaglio, sono stati coinvolti due velivoli d’epoca e lo scontro ha causato la morte dei piloti. Inoltre è stata sfiorata la tragedia con decine di case salvate. L’Aeronautica Militare ha inoltre confermato l’incidente e ha rilasciato una nota ufficiale.

#Incidente aereo: oggi vicino Guidonia (RM) 2 U-208 del 60° Stormo sono precipitati durante una missione addestrativa.
Per cause ancora non note sarebbero entrati in collisione precipitando.
I 2 piloti purtroppo sono deceduti nell'impatto.
Non ci sarebbero altre persone coinvolte pic.twitter.com/oyIYhUh3Qg

— Aeronautica Militare (@ItalianAirForce) March 7, 2023

L’incidente a Guidonia e lo scontro in volo

Incidente mortale accaduto tra due aerei militari che si sono scontrati in volo all’altezza di Guidonia Monte Celio, alle porte di Roma. I due piloti coinvolti sono morti nello scontro. Le due carcasse dei veicoli sono precipitati al suolo: una è precipitata in un giardino in prossimità da via Longarina mentre l’altra su strada e ha colpito un’auto parcheggiata. Quest’ultima carcassa ha anche sfiorato alcune case presenti sulla strada. I resti dei due velivoli hanno successivamente preso fuoco e la nube di fumo è stata visibile dalla periferia della Capitale. Sono arrivati sul luogo membri dei vigili del fuoco e della polizia locale oltre ai medici del 118.  Alle 11:50 è arrivato il primo allarme alle forze dell’ordine per lo scontro: due degli aerei avevano avuto un impatto in volo per cause ancora tutte da verificare e ricostruire. Per fortuna in questo incidente non ci sarebbero altre persone coinvolte. Gli aerei, secondo alcuni testimoni, stavano compiendo alcune evoluzioni quando è avvenuta la collisione.

A Guidonia c'è stato uno scontro in volo tra due aerei militari e purtroppo sono morti i piloti a bordo dei velivoli.
Aereo militare prima del decollo (Getty Images)

La nota dell’Aeronautica

La tragedia dei piloti viene comunicata in una nota ufficiale l’Aeronautica Militare: «Morti due piloti, nessun altro coinvolto. Nella tarda mattinata di oggi, due velivoli U-208 del 60esimo Stormo di Guidonia, in volo nell’ambito di una missione addestrativa pre-pianificata». Inoltre la nota relativa all’incidente di Guidonia continua dicendo che lo scontro è avvenuto «per cause al momento non note, precipitando al suolo in un’area nei pressi dell’aeroporto militare di Guidonia. I due piloti purtroppo sono deceduti nell’impatto. Sul posto sono intervenute immediatamente le squadre di soccorso. Non ci sarebbero altre persone coinvolte».

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021