Scontri, bandiere tricolori, petardi e disordini a Roma, dove circa 10 mila manifestanti si sono ritrovati nel pomeriggio di oggi, 9 ottobre 2021, per protestare contro il Green pass. Diversi momenti di tensione si sono registrati soprattutto nelle vie centrali della Capitale, nella zona compresa tra villa Borghese e via Veneto. Gli animi si sono accesi, quando un gruppo composto da alcune centinaia dei persone ha provato a staccarsi per sfilare nella centralissima via del Corso. Poi lo spostamento verso la sede della Cgil additata dai manifestanti come incapace di andare incontro e tutelare le esigenze dei lavoratori. Stessa accusa rivolta anche al presidente della repubblica Sergio Mattarella, come si leggeva su uno striscione: «Mattarella calpesta il diritto al lavoro». Tra saluti romani e fumogeni è scattato, quindi, il tentativo di occupazione dello stabile, con il primo piano che è stato distrutto prima dell’intervento delle forze dell’ordine. Ad aizzare i manifestanti anche Forza Nuova, CasaPound, Veneto Fronte Skinhead, Area. Foto e filmati mostrano i leader di Forza Nuova Roberto Fiore e Giuliano Castellino, pluridaspato, alla testa della frangia del corteo che ha dato l’assalto alla sede della Cgil. A quanto si apprende i due sarebbero stati arrestati nella notte insieme con altre 10 persone.
LEGGI ANCHE: Quando le squadracce fasciste attaccavano le Camere del Lavoro e le cooperative
Scontri a Roma, il senatore Sandro Ruotolo: «I fascisti di Forza Nuova hanno assaltato la sede della Cgil»
Il senatore di Leu Sandro Ruotolo, ha scelto Twitter per descrivere quanto stesse accadendo: «I fascisti di Forza nuova hanno assaltato la sede della Cgil erano con no vax e no Green pass. Cosa si aspetta a mettere fuori legge Lealtà e azione, Forza Nuova o Casapound? Sono organizzazioni fasciste e vanno sciolte».
Hanno assaltato la sede della #Cgil i fascisti di #forzanuova con i #novax e i #nogreenpass protagonisti degli scontri con la polizia a Roma. Cosa si aspetta a mettere fuori legge #lealtaeazione, #forzanuova #casapound? Sono organizzazioni fasciste che vanno sciolte.
— sandro ruotolo (@sruotolo1) October 9, 2021
Scontri a Roma, i manifestanti: «La Cgil non ha difeso i lavoratori»
Dall’altra la parte, il grido affidato ai microfoni dei manifestanti, «La Cgil non ha difeso i lavoratori». Non sono mancati neppure gli insulti al presidente del Consiglio Mario Draghi definito un «boia». Petardi e bombe carta sono esplosi anche nell’area di Largo Chigi, mentre dai video diffusi sui social si nota come ci siano stati anche dei feriti, compreso un agente, in seguito agli scontri. Per allontanare i manifestanti le forze dell’ordine, infatti, hanno dovuto fare ricorso a lacrimogeni e idranti. «Stasera ci prendiamo la Capitale», è stato uno dei ritornelli scandito dai manifestanti, mentre un uomo è salito addirittura su un blindato della polizia parcheggiato nei pressi di via del Babuino. In serata la tensione non è diminuita, con il cordone della polizia che nella zona di via del Parlamento ha dovuto respingere la pressione dei manifestanti. Poi un gruppo di facinorosi ha alzato alcune barricate nei pressi di via del Corso. Polizia costretta ad usare nuovamente gli idranti. Arrestate quattro persone tra i manifestanti.
Quanto accaduto durante la manifestazione di Roma è squadrismo inaccettabile.
Esprimo la mia solidarietà alla Cgil e alle forze dell’ordine per le violenze odierne. https://t.co/vSl8pzL1Bs— Roberto Speranza (@robersperanza) October 9, 2021
Mentre in strada regnava il caos, fioccavano le reazioni del mondo politico. «Evidente che dietro ai cosiddetti no-vax si celano gruppi neofascisti», ha dichiarato il sottosegretario al ministero dell’Interno Carlo Sibilia. Di «squadrismo inaccettabile», ha parlato invece il ministro alla Salute Roberto Speranza. In serata, la telefonata del presidente del Consiglio Mario Draghi per comunicare la propria solidarietà al segretario della Cgil Maurizio Landini, quindi la nota «I sindacati sono un presidio fondamentale di democrazia e dei diritti dei lavoratori. Qualsiasi intimidazione nei loro confronti è inaccettabile e da respingere con assoluta fermezza». Solidarietà e condanna sono state manifestate pure dal presidente della Repubblica. Per domenica intanto è stata convocata un’assemblea generale della Confederazione «per discutere di tutte le misure necessarie». Proteste anche a Milano, dove i manifestanti si sono ritrovati nella zona di piazza Fontana. Anche qui, si sono registrati scontri e tensioni.
Italy — More footage from central Rome, where far-right activists protesting against the Covid pass (‘Green Pass’) – several #ForzaNuova members among them – have burst into and occupied the HQ of Italy’s largest trade union @cgilnazionale today.#cgil #piazzadelpopolo pic.twitter.com/vbkhs7CPbV
— ANPI Scuola – Brescia (@ANPI_Scuola) October 9, 2021
Cgil, Cil e Uil organizzeranno sabato 16 ottobre una grande manifestazione antifascista
«Cgil, Cisl e Uil organizzeranno sabato 16 ottobre a Roma una grande manifestazione nazionale e antifascista per il lavoro e la democrazia». È quanto si legge in una nota congiunta dei segretari generali delle tre Confederazioni sindacali Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pier Paolo Bombardieri. «L’assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil», aggiungono i tre leader sindacali, «è un attacco a tutto il sindacato confederale italiano, al mondo del lavoro e alla nostra democrazia. Chiediamo che le organizzazioni neofasciste e neonaziste siano messe nelle condizioni di non nuocere sciogliendole per legge». «È il momento», concludono Landini, Sbarra e Bombardieri, «di affermare e realizzare i principi e i valori della nostra Costituzione. Invitiamo, pertanto, tutti i cittadini e le forze sane e democratiche del Paese a mobilitarsi e a scendere in piazza sabato prossimo».