Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Scontri in A1 tra tifosi della Roma e del Napoli: «Si erano organizzati»

Circa 150 ragazzi per parte armati di bastoni hanno lanciato petardi e sassi contro le auto. Gli agenti hanno chiuso il tratto autostradale interessato, con conseguenti 15 km di coda. Fermati a Genova quattro ultrà del Napoli con spranghe nel bagagliaio.

9 Gennaio 2023 10:46 Debora Faravelli
Oggetti contri le auto, fumogeni, petardi e un ferito: il bilancio degli scontri in A1 tra tifosi di Roma e Napoli.

È di un ferito e centinaia di persone coinvolte il bilancio degli scontri tra i tifosi della Roma e del Napoli verificatisi domenica 8 gennaio nell’area di servizio Badia al Pino (Arezzo) sull’A1. Come confermato da alcuni tifosi azzurri e come dimostrato dalle chat dei giorni scorsi sequestrate dalla Polizia, i due gruppi si sarebbero dati appuntamento «alla stazione di servizio di Gabriele Sandri» per una sorta di resa dei conti per la morte del supporter napoletano Ciro Esposito avvenuta nel 2014 a Tor di Quinto.

Scontri in A1 tra tifosi della Roma e del Napoli

Secondo quanto ricostruito dalla questura di Arezzo, poco dopo le 13 i tifosi del Napoli si sarebbero fermati all’autogrill di Badia del Pino con più veicoli. «Molto probabilmente avvisati della presenza dei napoletani», i giallorossi hanno quindi rallentato la marcia fino a fermarsi all’altezza dell’area di sosta, mentre una parte della tifoseria del Napoli ha iniziato un fitto lancio di oggetti verso le autovetture sulla carreggiata».

🚨 SCONTRI NAPOLI ROMA

Il video dei pesantissimi scontri tra tifosi del #Napoli e quelli della #Roma pic.twitter.com/KEh4WCejE3

— Salvatore Amoroso (@salv_amoroso) January 8, 2023

A quel punto gruppi di tifosi, vestiti di nero e travisati, si sono aggirati nell’area di servizio armati di bastoni e hanno lanciato petardi e sassi contro le auto per poi spostarsi all’altezza dell’uscita dell’autogrill ed entrare in contatto per pochi minuti. 150 ragazzi per parte, a quanto si apprende, con gli agenti della Polstrada che si sono visti costretti a chiudere il tratto tra Monte San Savino e Arezzo. I fatti hanno causato 15 km di coda a partire da Valdichiana e in direzione del capoluogo toscano.

Un tifoso romanista è rimasto ferito

Ad avere la peggio è stato un tifoso romanista, rimasto ferito in modo lieve da un’arma da taglio. Per lui non c’è stato alcun intervento dei sanitari del 118 ma l’uomo si sarebbe recato autonomamente all’ospedale San Donato di Arezzo. Lo stesso ultrà è stato poi arrestato per rissa aggravata dalla Questura di Arezzo. Dopo il suo, sono attesi nuovi fermi con la «flagranza differita», ovvero dopo l’analisi di foto, video e filmati degli avvenimenti.

Oggetti contri le auto, fumogeni, petardi e un ferito: il bilancio degli scontri in A1 tra tifosi di Roma e Napoli.
Scontri in A1 (Twitter)

Ultrà Napoli forzano posto di blocco a Genova

Intanto, le autorità hanno reso noto di aver fermato quattro ragazzi di età compresa tra 21 e 27 anni che hanno forzato un posto di blocco a Genova Nervi. Il gruppo stava andando a vedere la partita Sampdoria-Napoli e aveva nel bagagliaio tre spranghe di ferro, forse usate negli scontri in A1. Gli agenti della Polizia stradale hanno inseguito i tifosi fino a fermarli e identificarli.

Le forze dell’ordine hanno inoltre comunicato di aver identificato circa 80 ultrà napoletani fermati a Genova Est a bordo di nove pulmini. Dopo le formalità, sono stati fatti tornare indietro e scortati fino al loro arrivo a Napoli.

Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021