Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Sciopero Trenitalia venerdì 14 aprile: orari, fasce garantite e motivi

Lo stop riguarda i lavoratori a bordo dei convogli, il personale della manutenzione e degli uffici. Tutti chiedono «un alleggerimento dei carichi nei turni di lavoro e la valorizzazione delle competenze».

11 Aprile 2023 10:48 Alice Bianco
Sciopero Trenitalia venerdì 14 aprile 2023: i motivi

Venerdì 14 aprile 2023 è previsto uno sciopero di Trenitalia. L’agitazione interesserà tutto il personale dell’azienda e durerà dalle 9.00 alle 17.00.

Sciopero di Trenitalia venerdì 14 aprile 2023

A proclamare lo sciopero nazionale sono state le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie. Si combatte contro il peggioramento delle condizioni di lavoro dopo la pandemia del Covid-19.

Più semplicemente, le sigle hanno indetto questo sciopero per protestare contro l’inasprimento delle condizioni lavoratice dopo l’emergenza sanitaria e per chiedere migliori risorse nelle officine di Trenitalia. Otto ore di stop in cui le corse potranno subire dei blocchi e dei ritardi, specialmente per l’assenza del personale viaggiante a bordo dei convogli ferroviari.

Sciopero Trenitalia venerdì 14 aprile 2023: le fasce garantite
Stazione Termini (Getty Images)

I lavoratori presenti a bordo dei treni denunciano un «insostenibile aggravamento dei turni di lavoro con criticità legate al diritto al pasto e ai turni aciclici». Quello che chiede il personale di bordo è «un alleggerimento dei carichi nei turni di lavoro».

Il personale di manutenzione invece, chiede «l’inserimento di nuove risorse» e «risposte chiare» in termini di «valorizzazione delle competenze». E ancora, Il personale di vendita e assistenza denuncia la progressiva riduzione della rete e chiede maggiori interventi in termini di valorizzazione delle competenze mentre il personale degli uffici punta il dito contro una mancata chiarezza sui turni di lavoro in smart working e smart office.

Orari e fasce garantite

Nelle giornate di sciopero Trenitalia assicura i servizi minimi di trasporto, predisposti a seguito di accordi con le Organizzazioni sindacali, ritenuti idonei dalla Commissione di Garanzia per l’attuazione della Legge 146/1990.

I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione sindacale; trascorso questo periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale.

Nel trasporto regionale sono stati istituiti i servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione (dalle ore 06.00 alle ore 09.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 dei giorni feriali).

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
La compagna del 60enne ucciso con numerosi colpi alla testa è in stato di fermo. Secondo i fratelli, la vittima temeva per la sua vita.
  • Attualità
Fausto Baldoni, ucciso dalla compagna, aveva paura di essere avvelenato
Il 60enne, ritrovato privo di vita nel suo appartamento con diverse ferite alla testa causate da un corpo contundente, temeva per la sua vita. Secondo il racconto dei familiari, aveva paura di essere avvelenato.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021