Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Sciopero del trasporto pubblico del primo giugno: cosa sapere

Metropolitane e bus fermi il primo giugno per lo sciopero del trasporto pubblico locale. Le cose da sapere.

1 Giugno 2021 11:431 Giugno 2021 11:44 Redazione
cosa sapere dello sciopero trasporti primo giugno

Paralisi del trasporto locale oggi primo giugno in Italia. Per chi si sposta in bus, tram e metropolitane sarà difficile trovare un mezzo disponibile dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio. Fitl Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl cui si aggiunge Orsa Trasporti per l’Atm hanno proclamato uno sciopero del trasporto pubblico nazionale di 24 ore a sostegno del rinnovo del contratto nazionale scaduto il 31 dicembre 2017.

Atm ferma dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio

Atm, l’azienda di trasporto pubblico di Milano, si ferma dalle 8 e 45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio. Alle 8,45 hanno chiuso tutte le linee delle metropolitane che riapriranno per tre ore – dalle 15 alle 18 – poi niente più treni fino al termine del servizio. Stessi orari anche per i mezzi di superficie. Per monitorare in tempo reale la situazione, è sufficiente collegarsi al sito Atm.

Martedì 1 giugno diverse sigle sindacali hanno proclamato uno sciopero a livello nazionale che a Milano potrebbe avere conseguenze sui mezzi di trasporto tra le 8:45 e le 15 e dalle 18 a fine servizio. Informazioni: https://t.co/75bx7tidjI. pic.twitter.com/m8CGnUiuXi

— ATM (@atm_informa) May 28, 2021

Bus: tutte le linee sospese, da Airpullman a Movibus

L’agitazione del personale viaggiante delle linee Airpullman (560, 561 e 566) – società che gestisce il trasporto pubblico locale nell’area Nord Ovest di Milano, nell’area di Monza/Brinaza e Paderno Dugnano – è prevista dalle ore 8,30 alle ore 13 e dalle ore 16,30 a fine servizio. Le linee 35-48-165-353-709 (al momento servite con bus Airpullman) potranno subire ritardi e cancellazioni dalle 9 alle 17.30 e dalle 20.30 a fine servizio. Info 02.896.039.04. L’agitazione del personale viaggiante delle linee Movibus, che copre l’area Ovest di Milano, è prevista dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 a fine servizio. Info 800-984362. Sono possibili ritardi e cancellazione sulle linee 201, 220, 222, 230, 328, 423, 431, 433 e Smart Bus. Saranno garantite le corse in partenza dai capolinea dall’inizio del servizio alle 8,45 e dalle 15,00 alle 18. L’agitazione del personale viaggiante sulla linea Star Pioltello-Milano è prevista dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 16,30 a fine servizio. Sui percorsi coperti dalla Stie prevista agitazione dalle 8,30 alle 12,30 e dalle ore 15,30 a fine servizio.

Disservizi sulla funicolare Como-Brunate

I disservizi sulla funicolare Como-Brunate sono possibili dalle 8,30 alle 16,30 e dalle ore 19,30 al termine del servizio.

Roma, mezzi fermi fino alle 17 e dalle 20 a fine turno

Nella capitale mezzi fermi dalle 8,30 alle 17, poi dalle 20 fino a fine turno. L’agitazione interessa bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Civitacastellana-Viterbo, Roma-Lido e Termini-Centocelle in Atac. In sciopero anche il personale di RomaTpl. Garantite le fasce di garanzia fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20.

A Bologna e Ferrara lo sciopero terrà fermi i servizi automobilistici e filoviari dalle 8,30 alle 16,30 e dalle 19,30 a fine servizio mentre a Firenze servizio regolare dell’Ataf dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15 mentre la tramvia espleterà il servizio corse dalle 6,30 alle 9,30 e dalle 17 alle 20.

 

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film.
  • Tv
Giovanni Falcone stasera su La7: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film con Michele Placido.
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Starbucks come McDonald's: addio alla Russia, chiudono 130 negozi. Continuano ad aumentare le multinazionali che lasciano il Paese
  • Attualità
Starbucks come McDonald’s: addio alla Russia, chiudono 130 negozi
La società di Seattle pagherà per 6 mesi i circa 2mila dipendenti in Russia, in attesa di aiutarli a trovare un nuovo lavoro
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021