Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Sciopero del trasporto pubblico del primo giugno: cosa sapere

Metropolitane e bus fermi il primo giugno per lo sciopero del trasporto pubblico locale. Le cose da sapere.

1 Giugno 2021 11:431 Giugno 2021 11:44 Redazione
cosa sapere dello sciopero trasporti primo giugno

Paralisi del trasporto locale oggi primo giugno in Italia. Per chi si sposta in bus, tram e metropolitane sarà difficile trovare un mezzo disponibile dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio. Fitl Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl cui si aggiunge Orsa Trasporti per l’Atm hanno proclamato uno sciopero del trasporto pubblico nazionale di 24 ore a sostegno del rinnovo del contratto nazionale scaduto il 31 dicembre 2017.

Atm ferma dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio

Atm, l’azienda di trasporto pubblico di Milano, si ferma dalle 8 e 45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio. Alle 8,45 hanno chiuso tutte le linee delle metropolitane che riapriranno per tre ore – dalle 15 alle 18 – poi niente più treni fino al termine del servizio. Stessi orari anche per i mezzi di superficie. Per monitorare in tempo reale la situazione, è sufficiente collegarsi al sito Atm.

Martedì 1 giugno diverse sigle sindacali hanno proclamato uno sciopero a livello nazionale che a Milano potrebbe avere conseguenze sui mezzi di trasporto tra le 8:45 e le 15 e dalle 18 a fine servizio. Informazioni: https://t.co/75bx7tidjI. pic.twitter.com/m8CGnUiuXi

— ATM (@atm_informa) May 28, 2021

Bus: tutte le linee sospese, da Airpullman a Movibus

L’agitazione del personale viaggiante delle linee Airpullman (560, 561 e 566) – società che gestisce il trasporto pubblico locale nell’area Nord Ovest di Milano, nell’area di Monza/Brinaza e Paderno Dugnano – è prevista dalle ore 8,30 alle ore 13 e dalle ore 16,30 a fine servizio. Le linee 35-48-165-353-709 (al momento servite con bus Airpullman) potranno subire ritardi e cancellazioni dalle 9 alle 17.30 e dalle 20.30 a fine servizio. Info 02.896.039.04. L’agitazione del personale viaggiante delle linee Movibus, che copre l’area Ovest di Milano, è prevista dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 a fine servizio. Info 800-984362. Sono possibili ritardi e cancellazione sulle linee 201, 220, 222, 230, 328, 423, 431, 433 e Smart Bus. Saranno garantite le corse in partenza dai capolinea dall’inizio del servizio alle 8,45 e dalle 15,00 alle 18. L’agitazione del personale viaggiante sulla linea Star Pioltello-Milano è prevista dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 16,30 a fine servizio. Sui percorsi coperti dalla Stie prevista agitazione dalle 8,30 alle 12,30 e dalle ore 15,30 a fine servizio.

Disservizi sulla funicolare Como-Brunate

I disservizi sulla funicolare Como-Brunate sono possibili dalle 8,30 alle 16,30 e dalle ore 19,30 al termine del servizio.

Roma, mezzi fermi fino alle 17 e dalle 20 a fine turno

Nella capitale mezzi fermi dalle 8,30 alle 17, poi dalle 20 fino a fine turno. L’agitazione interessa bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Civitacastellana-Viterbo, Roma-Lido e Termini-Centocelle in Atac. In sciopero anche il personale di RomaTpl. Garantite le fasce di garanzia fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20.

A Bologna e Ferrara lo sciopero terrà fermi i servizi automobilistici e filoviari dalle 8,30 alle 16,30 e dalle 19,30 a fine servizio mentre a Firenze servizio regolare dell’Ataf dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15 mentre la tramvia espleterà il servizio corse dalle 6,30 alle 9,30 e dalle 17 alle 20.

 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
Delitto familiare in provincia di Brescia: Una donna uccide il marito con sei coltellate alla gola davanti agli occhi del figlio. "Ero esasperata".
  • Attualità
Romano Fagoni, chi era l’uomo ucciso dalla moglie davanti al figlio
Di recente aveva avuto un infarto e aveva perso il lavoro. La moglie parla di liti e dissidi familiari quotidiani.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021