Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Sciopero scuola 6 maggio 2022: le sigle sindacali aderenti e i possibili disagi

Il sindacato Anief ha indetto uno sciopero generale della scuola per il 6 maggio 2022. Ecco le sigle sindacali che scenderanno in piazza.

2 Maggio 2022 12:24 Virginia Cataldi
Il sindacato Anief ha indetto uno sciopero generale della scuola per il 6 maggio 2022. Ecco le sigle sindacali che scenderanno in piazza.

Il sindacato Anief ha indetto uno sciopero generale della scuola per il 6 maggio 2022. Le motivazioni della protesta sono legate alla riforma approvata dal Governo che cambia modalità di accesso, formazione e valutazione degli insegnanti.

Sciopero scuola 6 maggio 2022: le motivazioni

Lo sciopero è stato indetto da Anief per protestare contro la riforma approvata la scorsa settimana dal Governo. Questa cambia, attraverso il Decreto Pnrr 2, le modalità di accesso, formazione e valutazione degli insegnanti.

La data dello sciopero generale della scuola è quella del venerdì 6 maggio. “È un piano di riforma impraticabile che fa acqua da tutte le parti”, ha dichiarato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. “Non valorizza né la formazione né la professione dell’insegnante. E sul reclutamento possiamo scommettere sin d’ora che la montagna partirà il topolino, con almeno i due terzi dei posti che rimarranno vacanti per via di un meccanismo di stabilizzazione complesso ed estenuante. Ecco perché il 6 maggio manderemo un segnale importante, assieme a tutti i lavoratori della scuola“.

Chi è Oleg Tinkov? Tutto sull'oligarca russo che si è scagliato contro la guerra in Ucraina e il presidente Vladimir Putin sui social.
Chi è Oleg Tinkov

Le posizioni del ministro Patrizio Bianchi

Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, è invece convinto della bontà della riforma e la difende a spada tratta. “La riforma delinea un percorso chiaro per chi vuole diventare insegnante nelle scuole secondarie dopo anni in cui le regole sono cambiate più volte. Queste hanno generato confusione e allontanato molte persone, soprattutto i più giovani dall’insegnamento”.

“Puntiamo sulla formazione iniziale, con i 60 crediti universitari aggiuntivi rispetto alla laurea magistrale necessari per ottenere l’abilitazione e poi il concorso, richiesto sa una norma costituzionale. Aumentiamo il focus sulle competenze specifiche, come quelle pedagogiche, la didattica delle singole discipline e mettiamo una grande attenzione al tirocinio diretto guidato da tutor che vengono dalla scuola”, ha spiegato.

Chi è Oleg Tinkov? Tutto sull'oligarca russo che si è scagliato contro la guerra in Ucraina e il presidente Vladimir Putin sui social.
Chi è Oleg Tinkov

Le sigle che partecipano allo sciopero

  • Cobas Scuola: “personale Docente, Ata, Educativo e Dirigente, a tempo determinato e indeterminato, del comparto scuola (istruzione), in forza sia alle sedi nazionali che a quelle estere”;
  • Cobas – Comitati di base della scuola: “personale docente, educativo e ata delle scuole di ogni ordine e grado”;
  • Unicobas Scuola e Università: “personale docente ed ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole, della ricerca e delle università in forza sia nelle sedi nazionali che in quelle estere”;
  • Cub Sur (Scuola Università Ricerca): “personale in servizio presso le istituzioni scolastiche a qualunque  titolo”;
  • Saese: “personale docente ed ata, a tempo indeterminato, atipico e precario;
  • Usb – Unione Sindacale di Base: “personale del comparto scuola docente, ata, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato delle scuole in Italia e all’estero”.

Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
La campionessa di scialpinismo Adele Milloz è morta a soli 26 anni mentre stava accompagnando una cliente in un'escursione sul Monte Bianco.
  • Attualità
Adele Milloz, chi era la campionessa di scialpinismo morta sul Monte Bianco
Aveva solo 26 anni e una brillante carriera davanti a sé nel mondo dello scialpinismo
Claudio Vittozzi
La Russia ha iniziato a fornire gas extra all’Ungheria. Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi.
  • Attualità
Russia, iniziata la fornitura extra di gas all’Ungheria
Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi di metano da Mosca. Fino alla fine di agosto ne otterrà 2,6 in più al giorno.
Redazione
Un uomo ha lanciato un folle assalto a Capitol Hill, schiantando un auto in fiamme contro la barricata e sparando all'impazzata.
  • Attualità
Folle Assalto a Capitol Hill, uomo lancia auto in fiamme e spara all’impazzata
L'uomo si è schiantato contro la barricata e dopo essere sceso dall'auto ha iniziato a sparare alcuni colpi in aria, prima di suicidarsi
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021