Sciopero dei trasporti pubblici venerdì 16 settembre: orari e motivazioni
È stato indetto lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici locali per venerdì 16 settembre: "violente e reiterate aggressioni" al personale
Per venerdì 16 settembre è previsto lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici. Unitariamente, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro hanno proclamato la protesta. Il motivo è legato alle «reiterate aggressioni a conducenti, controllori» e altro personale a bordo.
Sciopero dei trasporti pubblici venerdì 16 settembre: gli orari e le motivazioni
Le sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro hanno proclamato unitamente lo sciopero dei trasporti pubblici per venerdì 16 settembre. La protesta inizierà alle ore 8 e potrebbe portare dei disagi su tutto il territorio nazionale. Come spiegato in una nota, lo sciopero prende luogo «in considerazione delle violente e reiterate aggressioni a conducenti, controllori, capi stazione, addetti a traghetti e vaporetti, registrate su tutto il territorio nazionale negli ultimi mesi».

«Scioperiamo di fronte a una situazione intollerabile su cui bisogna intervenire subito», puntualizzano i sindacati. «A tutt’oggi non si è registrato alcun intervento a tutela del personale da parte dei datori di lavoro. Neanche da parte del legislatore con specifici provvedimenti indirizzati a prevenire e scoraggiare le aggressioni al personale dei mezzi pubblici. Servono provvedimenti immediati in assenza dei quali continueremo con forza a rivendicare la tutela di lavoratori e lavoratrici del trasporto pubblico locale».

Nella nota non è precisato quando terminerà lo sciopero, ma durante la giornata potrebbe essere utile tenere d’occhio i siti internet delle compagnie di trasporto locale. Lì potrebbero giungere comunicazioni in tempo reale.