Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Sciopero del trasporto aereo definitivamente sospeso: «Sarà rinviato a giugno»

Inizialmente la mobilitazione era stata sospesa soltanto in Emilia Romagna. I sindacati hanno poi detto sì alla richiesta di rinvio presentata dal governo. Salvini ringrazia: «Dimostrata sensibilità».

18 Maggio 2023 16:24 Redazione
Sciopero del trasporto aereo definitivamente sospeso: «Sarà rinviato a giugno». I sindacati hanno deciso di annullare per i fatti dell'Emilia Romagna

Lo sciopero del trasporto aereo è stato sospeso e rinviato a giugno. Dopo l’annuncio della mobilitazione in tutta Italia per domani, venerdì 19 maggio, a causa «contro il mancato rinnovo del contratto atteso da 6 anni», era arrivato nel primo pomeriggio il dietrofront sull’Emilia Romagna. Ma dopo la revoca dello sciopero nella Regione colpita dall’alluvione, i sindacati hanno deciso di accogliere la richiesta del governo e rinviare di qualche settimana la protesta. Una scelta che ha immediatamente riscosso consensi. Ad annunciarla è stato il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, durante un question time alla Camera.

Sciopero del trasporto aereo definitivamente sospeso: «Sarà rinviato a giugno». I sindacati hanno deciso di annullare per i fatti dell'Emilia Romagna
Salvini (Getty)

Salvini: «Grazie ai sindacati per la sensibilità»

E così lo sciopero viene annullato e rinviato. Salvini lo spiega alla Camera: «Vorrei ringraziare i sindacati di categoria di Cgil, Cisl, Uil e Ugl che, dopo la nostra richiesta» hanno sospeso lo sciopero e «hanno deciso di rinviare a giugno lo sciopero. Grazie per la sensibilità e la pronta accoglienza di quanto richiesto». E a ringraziare è stata anche Orsola Razzolini, presidente dell’Autorità di garanzia sugli scioperi: «Ringrazio le organizzazioni sindacali che, con grande senso di responsabilità, hanno accolto l’invito della Commissione di garanzia sugli scioperi, escludendo l’Emilia-Romagna – colpita in questi giorni in maniera drammatica da eventi calamitosi – dalle astensioni nel settore del trasporto aereo, regolarmente proclamate per domani 19 maggio».

In diretta dal Senato per rispondere al Question Time su trasporto ferroviario, infrastrutture del territorio, strade e porti. State con noi. https://t.co/7yQhCJwdte

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) May 18, 2023

Le richieste e i voli cancellati

La questione dei contratti resta, però, vitale per il l’intero comparto. I sindacati parlano di un aumento salariale di 270 euro oltre che di «una cifra adeguata a copertura della vacanza contrattuale, un aumento giorni di ferie, l’introduzione della sanità integrativa, l’aumento previdenza integrativa». Ma le richieste proseguono con «turnazioni compatibili con la vita privata dei lavoratori senza turni spezzati» e una regolamentazione «dell’orario di lavoro senza nessun aumento». Intanto, prima della sospensione dello sciopero, erano centinaia i voli cancellati. Solo di Ita Airways se ne contavano 111 sul panorama nazionale.

Sciopero del trasporto aereo definitivamente sospeso: «Sarà rinviato a giugno». I sindacati hanno deciso di annullare per i fatti dell'Emilia Romagna
Un velivolo di Ita Airways (Getty)

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021