Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Sciopero aerei 20 giugno 2023: orari, fasce garantite e motivazioni

Nonostante la protesta dei lavoratori ci saranno come sempre anche delle fasce di servizio garantite.

16 Giugno 2023 10:3118 Giugno 2023 09:46 Alberto Muraro
Nuovi disagi in arrivo per i viaggiatori aeroportuali: il 20 giugno 2023 ci sarà un altro sciopero, ecco i dettagli.

Chi per lavoro o per altri motivi dovrà spostarsi in aereo nella giornata di martedì 20 giugno deve essere informato rispetto al fatto che in questa occasione è previsto un altro sciopero generale del personale di bordo e di terra. Ecco dunque tutto quello che è necessario sapere sulle proteste sindacali della prossima settimana per non farsi trovare del tutto impreparati.

Sciopero aerei del 20 giugno 2023: gli orari e le fasce garantite

Lo scioperoe (che arriva a pochi giorni da quello organizzato lo scorso 4 giugno) comporterà disagi su tutto il territorio nazionale per 24 ore, dalle ore 00:01 del 20 giugno fino alle 23:59 dello stesso giorno. Attenzione dunque a tutti i voli della compagnia Vueling; a fermarsi saranno anche gli addetti di terra degli aeroporti, il personale dell’Aviation Service dell’aeroporto di Fiumicino e i dipendenti della società Alha di Malpensa (questi ultimi si fermeranno dalle 11 alle 15). Come di consueto sarà in ogni caso assicurato l’arrivo a destinazione di tutti i voli decollati prima dell’inizio dello sciopero.

Enac inoltre ha tenuto a ricordare a tutti i passeggeri con una nota ufficiale pubblicata nelle scorse ore che «durante gli scioperi vi sono le fasce orarie di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21, nelle quali i voli devono essere comunque effettuati». Come sempre si consiglia di controllare il sito della propria compagnia aerea per avere un quadro più chiaro di quali potrebbero essere i voli cancellati e come chiedere un eventuale rimborso.

I motivi dietro al nuovo sciopero del personale aeroportuale

I  sindacati di base e i confederali sono nuovamente sul piede di guerra per una situazione considerata ingiusta e non adeguata. Si parla soprattutto del mancato rinnovo del CCNL per l’handling aeroportuale e in generale si chiedono migliori condizioni di lavoro del personale a bordo e di quello di terra. Tra le richieste più pressanti c’è l’aumento di stipendio di 300 euro per far fronte all’inflazione galoppante.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
  • Attualità
Chi è Milo Infante, il giornalista indagato per il caso di Denise Pipitone
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
Virginia Cataldi
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021