Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Scienza, scoperto un batterio visibile a occhio nudo

Individuato nelle acque di una palude di mangrovie caraibiche, è stato battezzato Thiomargarita magnifica: può raggiungere una lunghezza di due centimetri.

24 Giugno 2022 11:43 Redazione
Scienza, scoperto un batterio visibile a occhio nudo. Si chiama Thiomargarita magnifica e può arrivare a due centimetri.

Come hanno spiegato gli autori della sua scoperta, il Thiomargarita magnifica sfida le attuali conoscenze sulle dimensioni e sulla struttura dei batteri: individuato nelle acque di una palude di mangrovie caraibiche questo batterio è infatti 50 volte più grande rispetto alle specie più grandi finora note, tanto da raggiungere due centimetri di lunghezza e, per questo, essere visibile a occhio nudo.

Scienza, scoperto un batterio visibile a occhio nudo. Si chiama Thiomargarita magnifica e può arrivare a due centimetri.
Il Thiomargarita magnifica può arrivare a due centimetri di lunghezza (Twitter)

Thiomargarita magnifica, la scoperta in una palude di mangrovie

Il Thiomargarita magnifica appare come un sottile filamento bianco e deve il nome, che significa “perla di zolfo”, all’aspetto delle cellule che contengono microscopici granuli di zolfo, i quali diffondono la luce incidente, conferendo alla cellula una lucentezza perlacea. Il gruppo di ricerca, guidato da Jean-Marie Volland, Olivier Gros e Silvina Gonzalez-Rizzo, ha osservato il batterio sulla superficie delle foglie di mangrovie in decomposizione in paludi marine tropicali in Guadalupa. I batteri possono mostrare una notevole gamma di diversità. Tuttavia, di solito si tratta di cellule microscopiche, caratterizzate dalla presenza di Dna fluttuante al loro interno: per un batterio, infatti, non è vantaggioso essere grande. Ma l’organismo mostra una complessa organizzazione della membrana, che probabilmente gli ha permesso di crescere fino a tali dimensioni.

Scienza, scoperto un batterio visibile a occhio nudo. Si chiama Thiomargarita magnifica e può arrivare a due centimetri.
Il Thiomargarita magnifica a confronto con una moneta (Twitter)

Thiomargarita magnifica, una sfida alle leggi della biologia

Il Thiomargarita magnifica, insomma, sfida le leggi della biologia finora considerate un dogma. La rivoluzionaria scoperta è stata descritta sulla rivista Science dagli scienziati del Lawrence Berkeley National Laboratory, dell’Università delle Antille e della Washington University di St. Louis. «Non sappiamo come sia avvenuto il percorso evolutivo del Thiomargarita magnifica. I batteri sono infinitamente adattabili e sempre sorprendenti, e non dovrebbero mai essere sottovalutati», ha dichiarato Levin. «Questa scoperta suggerisce che potrebbero esistere altri batteri complessi di dimensioni significative di cui ignoriamo ancora l’esistenza». Volland ha affermato: «Le dimensioni di questo batterio rispetto alle altre specie simili sono paragonabili a quelle di un uomo alto quanto il Monte Everest. È davvero sorprendente».

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Beppe Grillo
  • Politica
Il Grillo passante
Dopo l'addio di Di Maio e il resto dei parlamentari cinque stelle schierati con Conte, il comico sembra far parte del passato e ormai non si diverte più. Anche i fedelissimi Cancelleri e De Masi lo stanno abbandonando. Le ragioni dell'accerchiamento.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021