Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Schilirò, la poliziotta no Green pass ai vertici del Cosap: beneficerà dello scudo sindacale

Il Cosap l’ha nominata dirigente nazionale per le pari opportunità. Non sarà sanzionata e potrà continuare a manifestare contro la certificazione verde.

9 Ottobre 2021 14:42 Redazione
Alessandra Nunzia Schilirò, la poliziotta no Green pass ai vertici del Cosap: beneficerà dello scudo sindacale.

Il 25 settembre era salita sul palco di piazza San Giovanni a Roma, insieme ai ribelli del Green Pass, per urlare il suo “no” alla certificazione verde. Si era presentata come una normale cittadina, Alessandra Nunzia Schilirò, in realtà vicequestore: la sua storia aveva fatto il giro del web mentre lei, assolutamente non intenzionata a tornare sui suoi passi, era in attesa di essere sottoposta a sanzione disciplinare. Che non arriverà, grazie a uno stratagemma. Il sindacato di polizia Cosap ha infatti appena nominato Schilirò dirigente nazionale per le pari opportunità: visto che ai sindacalisti della polizia è consentito intervenire in manifestazioni politiche, la vicequestore potrà continuare a a muovere le sue invettive contro il Green Pass dal palco, senza incorrere in alcuna sanzione, magari a fianco (come è già successo) di militanti di Forza Nuova.

Schilirò, l’intervento a Non è l’Arena

«C’è chi mi considera una salvatrice della patria, un’eroina. Alcuni colleghi mi trattano invece come una terrorista. Ognuno dovrebbe essere libero di scegliere, come quando si sceglie se fare o meno un intervento di chirurgia estetica», aveva detto a Non è l’Arena la vicequestore Schilirò, commentando insieme a Massimo Giletti l’intervento di piazza San Giovanni. In cui, secondo la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, aveva rilasciato «dichiarazioni gravissime». Come questa: «Sì, è vero, esiste un virus pericolosissimo e potentissimo, che si chiama paura».

Schilirò, paladina No Green Pass

«Al Dirigente Sindacale vanno attribuite tutte le prerogative previste dalla normativa vigente», si può leggere nel comunicato della Segreteria Nazionale del Cosap. Subito dopo la manifestazione di Roma del 25 settembre scorso, il ministero dell’Interno aveva fatto sapere in via informale che Schilirò rischiava un’azione disciplinare, persino il licenziamento sosteneva qualcuno. E invece niente, a proteggerla sarà lo scudo sindacale. Diventata paladina del movimento “No Green Pass”, la poliziotta Alessandra Nunzia Schilirò è attesa alla manifestazione di oggi in piazza del Popolo.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021