Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Pompei, trovati due scheletri nello scavo dei Casti Amanti: furono vittime del terremoto

Sembra che la domus dove sono stati trovati fosse un panificio industriale di grandi dimensioni. Il direttore Zuchtriegel: «L’avanzamento delle tecniche ci fa vedere con più chiarezza la dimensione umana della tragedia».

16 Maggio 2023 12:52 Alice Bianco
Trovati scheletri a Pompei durante alcuni scavi

Non si fermano mai i lavori archeologici sugli scavi di Pompei, che oggi hanno portato alla luce i resti di due nuovi scheletri adagiati all’interno dell’Insula dei Casti Amanti. Pare siano due uomini adulti di oltre 50 anni morti a causa delle ferite riportate dal terremoto che precedette l’eruzione del 79 d.C.

I due scheletri trovati a Pompei

I due sono stati ritrovati nel corso di un cantiere di messa in sicurezza, rifacimento delle coperture e riprofilatura dei fronti di scavo dell’insula. Entrambi gli uomini erano riversi su un lato, in un posto usato per le riparazioni. Probabilmente si erano nascosti lì per proteggersi dal terremoto. Sembra infatti che parte della parete sud della stanza sia crollata colpendo uno degli uomini, che ha un braccio alzato che potrebbe essergli servito per proteggersi dalla caduta del muro. La sezione superiore della parete ovest, invece, si è staccata ed è caduta nella stanza, travolgendo e seppellendo l’altro uomo.

Nella rimozione delle vertebre cervicali e del cranio di uno dei due sono emerse tracce di materiale organico e un pezzetto di stoffa con all’interno cinque elementi in pasta vitrea, probabilmente pezzi di una collana, e sei monete. Queste sembrano essere state coniate durante il periodo di Vespasiano.

L’ambientazione

Sembra che la domus dove sono stati trovati i due scheletri fosse un panificio di tipo industriale. Al suo interno sono infatti stati rinvenuti anche un grande forno, delle zone per la preparazione del pane, magazzini e anche un punto vendita e una stalla. Già in passato, in questa zona, erano venuti alla luce scheletri di alcuni muli usati per le attività della bottega oltre che l’abitazione del ricco fornaio proprietario. L’abitazione è stata chiamata dei Casti Amanti perché al suo interno è stato rinvenuto un affresco nella stanza da pranzo che rappresenta due amanti che castamente stanno mangiando.

Le parole del direttore degli scavi di Pompei

Il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, ha così dichiarato in merito al ritrovamento: «Le tecniche dello scavo moderno ci aiutano a comprendere sempre meglio l’inferno che in due giorni distrusse interamente la città di Pompei, uccidendone molti abitanti. In una delle discussioni di cantiere, durante il recupero dei due scheletri, uno degli archeologi, indicando le vittime che stavamo scavando, ha detto una frase che mi è rimasta impressa e che sintetizza forse la storia di Pompei: “Questo siamo noi”. A Pompei, infatti, l’avanzamento delle tecniche non ci fa mai dimenticare la dimensione umana della tragedia, piuttosto ce la fa vedere con più chiarezza».

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Germania, ragazzo ucciso dopo una partita di calcio: l'aggressore è un 16enne
  • Cronaca
Germania, ragazzo di 15 anni morto dopo una lite al torneo di calcio
La vittima è stata picchiata violentemente da un 16enne, ricevendo colpi molto forti alla testa e al collo.
Alice Bianco
In diretta da Napoli, stasera su Rai 1 arriva il concerto Gigi D’Alessio - Uno come te. Fra gli ospiti Max Pezzali, Tananai e il figlio LDA.
  • Tv
Gigi D’Alessio, stasera su Rai1 il concerto Uno come te: scaletta e ospiti
In diretta da piazza del Plebiscito di Napoli, stasera su Rai 1 arriva il concerto Gigi D’Alessio - Uno come te. Fra gli ospiti Max Pezzali, Tananai e il figlio LDA.
Redazione
Morto Ferdinando Carretta, nel 1989 ha ucciso i genitori e il fratello. Malato da tempo, è stato ritrovato in casa
  • Cronaca
Morto Ferdinando Carretta, nel 1989 ha ucciso i genitori e il fratello
Nel 1989 ha sparato a padre, madre e fratello. Poi la fuga a Londra, dove si è nascosto per 9 anni, e la confessione in diretta tv, a Chi l'ha visto? durante un'intervista.
Redazione
Giulia Tramontano, la giovane scomparsa tra sabato e domenica, al settimo mese di gravidanza, è stata uccisa dal fidanzato.
  • Attualità
Giulia Tramontano, ritrovato il corpo: il fidanzato confessa l’omicidio
Decisivi i rilievi della scientifica nell'appartamento dove sono emerse tracce di sangue. Dopo il ritrovamento del corpo nell'intercapedine di alcuni box in via Monte Rosa, il fidanzato Alessandro Impagnatiello ha confessato di aver ucciso la giovane.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021