Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Serie Tv

Scenes from a marriage: cosa sapere della serie presentata in anteprima a Venezia 78

Al festival di Venezia è stata presentata in anteprima la miniserie Scenes from a marriage ispirata al capolavoro di Bergman con Jessica Chastain e Oscar Isaac.

5 Settembre 2021 10:595 Settembre 2021 11:01 Redazione
cosa sapere di Scenes from a marriage miniserie presentata a Venezia

Scenes From a Marriage, la ministerie Hbo in 5 puntate di Hagai Levi con Jessica Chastain e Oscar Isaac che andrà in onda su Sky e Now TV dal 20 settembre, sbarca in anteprima al Festival di Venezia. Lo show, che si ispira all’omonimo film di Ingmar Bergman, racconta la storia di  Jonathan e Mira sposati da 10 anni e genitori di una bambina. Il loro matrimonio visto dall’esterno sembra funzionare, ma il fatto che una coppia di amici che ha scelto di essere aperta e un aborto rompono l’equilibrio.

Scenes from a marriage: il regista Hagai Levi e i protagonisti Jessica Chastain e Oscar Isaac 

Il regista israeliano Hagai Levi, già autore di In Treatment  e di The Affair, indaga la crisi di coppia tra vendette, sesso, sensi di colpa e non detti. Ripercorrendo le orme di Bergman che nel 1973 analizzò lo scioglimento di una coppia in uno sceneggiato poi diventato film. Con Scenes From a Marriage Levi rimane nella sua comfort zone. Se con In Treatment aveva indagato a fondo l’animo umano, con The Affair aveva raccontato la fragilità delle relazioni umane. Il tutto lasciando spazio a due attori eccezionali: Isaac, già interprete di Dune e Il collezionista di carte, e Chastain che nel 2011 conquistò il grande pubblico con The Tree of Life, vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes, e The Help, con il quale ricevette la sua prima candidatura agli Oscar come miglior attrice non protagonista. Nel 2012 grazie al ruolo in Zero Dark Thirty Chastain ottenne la sua seconda candidatura agli Oscar e vinse il Golden Globe come migliore attrice in un film drammatico.

Scenes from a marriage: film, sceneggiati e spettacoli teatrali che si ispirano a Bergman

Nel 1973 Bergman girò lo sceneggiato Scene da un matrimonio per la tivù. Dal forte impianto teatrale, il lavoro scavava nell’animo dei personaggi. Una ricerca che il regista svedese riproporrà nel lungometraggio per il cinema. Scene Da Un Matrimonio ebbe un successo enorme, sia di critica che di pubblico, tanto che lo stesso Bergman ne realizzerà una sorta di sequel con Sarabande del 2003 uscito solo per la televisione. Sempre Bergman ne aveva curato un primo adattamento teatrale nel 1981 per il Residenztheater di Monaco di Baviera. Il capolavoro di Bergman ha ispirato anche Storia Di Un Matrimonio del 2019, prodotto da Netflix, di Noah Baumbach e, più indietro nel tempo, anche Gabriele Lavia nel 1999 per la versione Rai interpretato da lui stesso insieme con Monica Guerritore. Sempre in Italia, nel 1997 il comico Daniele Luttazzi ne mise in scena una parodia teatrale dal titolo di Scene da un adulterio.

 

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia. Cosa ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
  • Attualità
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia
«Vorremmo vederla equipaggiata secondo gli standard Nato. Ne stiamo discutendo con i nostri alleati», ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021