Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Sassari, mamma occupa una casa con i figli: «Esco solo in manette o in una bara»

Sabrina, 26enne e madre di quattro figli, ha occupato abusivamente una casa, a Sassari, per non restare per strada. La donna e il compagno, hanno cercato un alloggio a lungo, per ben due anni, ma senza successo.

4 Maggio 2023 18:59 Elena Mascia
Sabrina ha occupato abusivamente una casa a Sassari per non far finire per strada i suoi quattro figli rispettivamente di 7, 3 e 1 anno.

E’ una storia di ordinaria necessità quella che ha per protagonista Sabrina, 26enne e madre di quattro figli, che, a Sassari, ha occupato abusivamente una casa per non restare per strada. La donna ha spiegato che si trattava di un immobile vuoto da più di un anno: «Visto che nessuno ci dava in affitto un immobile siamo venuti qui». L’articolo è riportato dal quotidiano L’Unione Sarda, che spiega i dettagli della scelta obbligata.

Sabrina ha occupato abusivamente una casa a Sassari per non far finire per strada i suoi quattro figli rispettivamente di 7, 3 e 1 anno.
Diritto alla casa (Getty Images)

La storia di Sabrina e dalla casa occupata per non lasciare i figli per strada

Nel quotidiano regionale sardo si legge che la giovane mamma è dovuta scappare dall’alloggio precedente, dove abitava senza contratto. Si trattava, come affermato da lei stessa durante l’intervista, di «una cantina piena di muffa nel centro storico» dove il figlio di un anno «si è ammalato finendo intubato in ospedale». I figli di Sabrina hanno rispettivamente 7 anni, tre anni (i due gemelli) e un anno. Rispetto al padre, la donna spiega a L’Unione Sarda: «Il mio compagno non ha il permesso di soggiorno e noi campiamo con il reddito di cittadinanza e un assegno di 300 euro per i piccoli. Cosa ci puoi fare con così poco?».

Sabrina è determinata a non lasciare l’alloggio

Nell’alloggio occupato, Sabrina ha messo la cucina e gli elettrodomestici. La luce è stata attivata solo ieri: «Ho chiamato io la polizia locale per dire che stavamo qui. Io esco solo in manette o in una bara. Lotterò per i miei figli perché loro devono avere un tetto». L’articolo specifica come la donna e il compagno, hanno cercato un alloggio a lungo, ma senza successo: «Ci abbiamo provato due anni. Ti rispondono di no appena sanno che non hai un contratto a tempo indeterminato e per giunta sei genitore di bambini piccoli. Non se ne può più di aspettare che lo Stato ci dia due soldi per vivere. È uno strazio e un’umiliazione per tutti noi italiani che viviamo in questa situazione».

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna». Lo scivolone del cantante.
  • Attualità
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna»
Il cantante da 35 anni convive con due donne: cosa ha scritto in una lettera a Dagospia.
Redazione
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021