Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Sapiens sabato 27 novembre su Rai3: il potere dell’acqua fra i temi della puntata

Stasera su Rai3 terza puntata di Sapiens-Un solo pianeta. Mario Tozzi parlerà dell’acqua, simbolo di vita dai tempi antichi.

27 Novembre 2021 06:11 Redazione
Stasera su Rai3 terza puntata di Sapiens – Un solo pianeta. Mario Tozzi parlerà dell’acqua, simbolo di vita dai tempi antichi

Mario Tozzi torna stasera 27 novembre, alle 21,45 su Rai3, con Sapiens – Un solo pianeta. Il divulgatore scientifico di viale Mazzini continuerà così i suoi racconti fra passato, presente e futuro dell’umanità, concentrandosi sulla vita della specie dei Sapiens. Al centro della puntata di oggi l’acqua, simbolo per eccellenza della vita sin dai tempi antichi.

Sapiens, temi della puntata stasera 27 novembre 2021 su Rai3

Fonte di vita già in epoca primordiale, l’acqua è da sempre al centro dell’esistenza umana e animale. Per sottolinearne l’importanza, Mario Tozzi e la troupe di Sapiens si recheranno a Roma per mostrare, per la prima volta, la riapertura della fontana di Pelte. Situata nel cortile inferiore della Domus Augustana, era uno dei fiori all’occhiello dell’immenso palazzo dell’imperatore Domiziano sul colle Palatino.

La luce di Roma: un motivo in più per vedere #Sapiens sabato sera 21.45 @RaiTre. Per non dire dell'area archeologica più visitata al mondo come non l'avete mai vista. pic.twitter.com/qiGjPdXpF9

— Mario Tozzi ⛏ (@OfficialTozzi) November 26, 2021

Spazio poi all’elemento dell’acqua nella storia della grandi civiltà del passato e nelle opere di filosofi, poeti e scrittori di ogni epoca. Tutti hanno dedicato versi, pagine o pensieri al cardine della vita sulla Terra, ma oggi sembra che l’umanità intera se ne stia dimenticando. Sapiens – Un solo pianeta cercherà di fare luce sugli sprechi della popolazione di oggi, poco attenta a salvaguardare un elemento così prezioso. Sebbene sembri all’apparenza illimitato, è un bene che merita tutela e coscienza di utilizzo. Milioni di litri vengono però gettati via ogni giorno senza motivo, mentre la stessa natura subisce modifiche sostanziali. L’uomo infatti è solito deviare il corso dei fiumi, trasformandoli però in discariche a cielo aperto.

Su RaiPlay la puntata integrale e i servizi singoli on demand

Come per ogni altro prodotto Rai, anche Sapiens – Un solo pianeta sarà disponibile alla visione in streaming grazie al sito e all’app RaiPlay. Qui saranno disponibili in qualsiasi momento sia la puntata integrale sia i singoli servizi, oltre ai precedenti episodi dell’intera stagione.

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021