Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Sapiens di Mario Tozzi stasera 11 dicembre su Rai3: vulcani e ghiacciai fra i temi della puntata

Stasera 11 dicembre penultimo episodio su Rai3 di Sapiens. Mario Tozzi racconterà 24 ore di vita sulla Terra fra deserti, climi freddi ed eruzioni vulcaniche.

11 Dicembre 2021 17:30 Redazione
Stasera 11 dicembre su Rai3 torna Sapiens. Mario Tozzi racconterà 24 ore di vita sulla Terra fra deserti, climi freddi ed eruzioni vulcaniche

Nuovo appuntamento, stasera 11 dicembre alle 21,40 su Rai3, con Sapiens – Un solo pianeta. Alla guida del  programma si riconferma Mario Tozzi, divulgatore scientifico che ogni settimana guida i telespettatori in un viaggio lungo la vita dell’uomo sulla Terra, senza dimenticare l’ambiente che lo ospita. La visione dell’episodio sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay, dove è possibile trovare anche le puntate delle scorse settimane.

Sapiens – Un solo pianeta, i temi trattati nella puntata di stasera 11 dicembre 2021 

Esperimenti e dimostrazioni dei fenomeni terrestri

La puntata di Sapiens – Un solo pianeta in onda stasera ruoterà attorno a un unico cardine centrale: un giorno di vita sulla Terra. Mario Tozzi, assieme al suo team, racconterà infatti cosa accade nell’arco di 24 ore sulla superficie – e anche al di sotto – del nostro pianeta. Un modo per vedere la nostra esistenza in una chiave diversa, mutevole, rapida e in un certo qual modo, fragile e caduca.

Sebbene un giorno possa sembrare un battito di ciglia per alcuni di noi, in 24 ore la Terra ospita una quantità di fenomeni incredibile. Il viaggio di Sapiens mostrerà, grazie all’intervento e al lavoro di una ricca squadra di ricercatori, le invisibili e quotidiane trasformazioni della natura. Ad avvalorare le tesi degli scienziati, verranno eseguiti diversi esperimenti e dimostrazioni che mostreranno, seppur in piccolo, i fenomeni che tengono in vita il pianeta.

Deserti, ghiacciai e vulcani, un viaggio intorno al mondo

Filmati straordinari e immagini inedite accompagneranno il pubblico da casa in un vero tour attorno al globo, scoprendo fenomeni tanto diversi quanto importanti. Si volerà dalle cime del vulcano Stromboli fino ai ghiacciai dell’Islanda, passando per il deserto del Marocco e le spiagge della California. Non mancheranno all’appello le foreste pluviali del Brasile e le metropoli di Asia e Nord America.

Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
  • Tv
Tim Summer Hits stasera su Rai2: scaletta e ospiti della prima puntata
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021