Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Sapiens, stasera su Rai3 Mario Tozzi e il metabolismo umano

Stasera 4 marzo su Rai3 in onda la terza puntata di Sapiens – Un solo pianeta. Con Mario Tozzi si conosceranno il metabolismo umano e l’importanza dell’igiene.

4 Marzo 2023 05:32 Redazione
Stasera 4 marzo su Rai3 la terza puntata di Sapiens – Un solo pianeta. Con Mario Tozzi si scoprirà il metabolismo umano e l’igiene.

Terzo appuntamento stagionale con Sapiens – Un solo pianeta. Stasera 4 marzo, alle 21.45 su Rai3, Mario Tozzi tornerà con una puntata dedicata all’organismo umano e, in particolare, il suo apparato escretore. Con il geologo e divulgatore scientifico si andrà alla scoperta del complesso meccanismo che regola la vita quotidiana di un individuo, focalizzandosi sull’importanza degli escrementi. Spazio poi all’igiene, cruciale per allontanare le malattie infettive. La visione del programma sarà disponibile in streaming sul sito oppure tramite l’app RaiPlay. Qui è possibile trovare le due puntate precedenti della stagione, in cui Mario Tozzi ha raccontato la bonifica dell’Agro Pontino e l’eruzione del Cumbre Vieja.

Stasera 4 marzo su Rai3 la terza puntata di Sapiens – Un solo pianeta. Con Mario Tozzi si scoprirà il metabolismo umano e l’igiene.
Mario Tozzi sulla cima del Colosseo di Roma (Tozzi, Facebook)

Sapiens – Un solo pianeta, le anticipazioni di stasera 4 marzo 2023 su Rai3

Secondo recenti studi, ogni individuo produce fino a mezzo chilo di escrementi al giorno. Moltiplicando il dato per gli 8 miliardi di abitanti che attualmente popolano il pianeta, ci si rende conto di quanto sia grande il volume di deiezioni umane. Tuttavia non si tratta meramente di materiali di scarto, ma di potenziali risorse cui potremmo attingere per migliorare la nostra vita. Persino le urine, ad alto contenuto di azoto, potrebbero tramutarsi in fonti importanti che tuttavia, al giorno d’oggi, non siamo ancora in grado di valorizzare a dovere. La puntata odierna di Sapiens – Un solo pianeta vedrà Mario Tozzi districarsi fra i vari caratteri dell’argomento, sia in termini di salute sia in campo economico.

Le nostre deiezioni potrebbero essere una risorsa. Un curioso viaggio nel lato oscuro dei sapiens.

Sabato 21:45 #Sapiens un solo pianeta con @OfficialTozzi #Rai3 pic.twitter.com/E3V3whaQvK

— Rai3 (@RaiTre) March 2, 2023

Il geologo e conduttore di Sapiens – Un solo pianeta si muoverà anche fra diverse epoche storiche. Da secoli infatti l’uomo ha compreso l’importanza dell’igiene per consentire a una società di crescere e svilupparsi in salute. Già in epoca romana, con la costruzione della Cloaca Maxima – fra le più antiche condotte fognarie al mondo – gli abitanti dell’Impero poterono allontanare malattie e infezioni. Presso la Porta Stercoraria poi si effettuavano le raccolte delle feci, poi riutilizzate per scopi agricoli. Lo stesso avveniva molti secoli dopo in Oriente, soprattutto nell’Impero cinese del XVIII secolo. Le moderne conoscenze mediche e lo sviluppo dell’architettura ha permesso di migliorare sensibilmente l’igiene della collettività, eppure dobbiamo sempre stare in allerta per fronteggiare le necessità. Lavare e disinfettare le mani ci ha liberato da numerosi problemi, non ultimo il Covid-19, molto spesso più di quanto abbiano fatto i vaccini.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021