Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Sanremo, multa Agcom per pubblicità occulta a Instagram

L’Agcom si prepara a stabilire la somma definitiva della multa alla Rai per l’apertura in diretta del profilo Instagram di Amadeus

16 Marzo 2023 14:13 Claudio Vittozzi
Per Sanremo è prevista una multa Agcom vista la pubblicità occulta fatta a Instagram durante il festival della canzone italiana.

Problemi per il Festival di Sanremo, secondo quanto riportato dal quotidiano Il Messaggero, l’Agcom è pronta a multare la Rai per il profilo Instagram di Amadeus aperto in diretta da Chiara Ferragni.

Per Sanremo è prevista una multa Agcom vista la pubblicità occulta fatta a Instagram durante il festival della canzone italiana.
Morandi e Amadeus (Getty Images )

La multa dell’Agcom per Sanremo 2023

In base al Testo Unico dei Servizi Audiovisivi la sanzione può variare da un minimo di 10 mila euro a un massimo di 253 mila euro. Stando alle informazioni riportate dal quotidiano romano Il Messaggero, l’Autorità si prepara a attribuire alla Rai una multa vicina alla cifra massima, dopo aver ascoltato il verdetto delle istruttorie avanzate dagli uffici interni dell’autorità. Il movente principale dell’accusa alla Rai è rappresentato dall’apertura in diretta del profilo Instagram di Amadeus con le dirette fatte dallo stesso conduttore e da Chiara Ferragni. Quest’ultima ha aiutato Amadeus a costruire la sua identità digitale su Instagram, illustrando in diretta nazionale funzionalità e caratteristiche del social. Inoltre alla Rai è stata contestata la pubblicità fatta gratuitamente a una società privata dinanzi a una platea di oltre 12 milioni di spettatori. Il profilo di Amadeus, che fino a quel momento aveva soltanto un account di coppia con la moglie, ha raggiunto nel frattempo 2 milioni di followers durante la settimana del Festival.

Per Sanremo è prevista una multa Agcom vista la pubblicità occulta fatta a Instagram durante il festival della canzone italiana.
Amadeus con Paola Egonu (Getty Images)

Gli altri problemi per il festival italiano e la Rai

Oltre alla multa dell’Agcom per la Rai rischia di arrivare anche un’accusa di danno erariale visto il mancato riconoscimento di un’eventuale sponsorizzazione della società Meta proprietaria di Instagram. Ancora, alla Rai è stata contestata anche la mancanza della scritta «messaggio promozionale» durante le scene ambientate sulla nave di Costa Crociere. Infatti nel corso della diretta Amadeus si era collegato con la nave ma, secondo la contestazione dell’Agcom, non era specificato al pubblico che si trattava di un inserto promozionale della compagnia Costa Crociere. In ultima analisi, se prima era solo un’ipotesi ora i problemi per la Rai a causa di Sanremo possono diventare una dura realtà.

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021