Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Festival di Sanremo 2022, la Rai ufficializza il regolamento

La terza rassegna della canzone dell’era Amadeus avrà 24 artisti in gara con tre giurie autonome dei giornalisti, quella Demoscopica e il televoto

26 Ottobre 2021 16:37 Redazione

La Rai ufficializza le regole per il prossimo Festival di Sanremo che si svolgerà dal 1° al 5 febbraio. Si tratta della terza volta che a condurre la kermesse sarà Amadeus. Sono diverse le novità: la prima è che gli artisti in gara saranno 24, ciascuno con una canzone ovviamente inedita. Amadeus porterà sul palco 22 artisti che saranno selezionati da lui in qualità di direttore artistico, più i due vincitori di Sanremo Giovani la prima sera

Sanremo 2021: le regole per la giuria

Una prima rilevante novità è rappresentata dalla giuria: saranno tre, autonome, per i giornalisti accreditati nelle prime due serate. I professionisti dell’informazione, infatti, saranno divisi a seconda del medium su cui lavorano: carta stampa, radio e tv, web. Inoltre ci sarà la giuria demoscopica e la conferma del televoto.

Sanremo 2021: le serate

Confermate naturalmente le cinque dirette tv, da martedì a sabato, su Rai1, Raiplay e Radio 2. Venerdì 4 febbraio, come lo scorso anno, ci sarà la serata dedicata alle cover. Durante questo appuntamento gli artisti eseguiranno, soli o con un ospite che andrà concordato con la direzione artistica (cioè lo stesso Amadeus) una canzone che potrà essere selezionata tra i classici italiani e tra quelli internazionali anni ‘60, ‘70 e ‘80.

Come avverranno le votazioni dei cantanti in gara

Nelle prime due serate le tre giurie dei giornalisti voteranno per tipologia di medium: web varrà 33 per cento come tv e carta stampata, mentre la radio il restante 34 per cento. Nella terza serata saranno il pubblico, tramite televoto, e la giuria demoscopica a votare, ciascuno per il 50 per cento del complessivo. Nella quarta e quinta serata, invece, i professionisti dell’informazione, indipendentemente dal mezzo su cui producono, verranno uniti in un’unica componente, cui si aggiungerà il peso del televoto e della giuria demoscopica. Quest’ultima sarà composta da 1.000 giudici, selezionati secondo criteri di età, provenienza geografica che voteranno attraverso una app dedicata da remoto.

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021