Il Codacons tuona sulla richiesta di archiviazione del caso Blanco a Sanremo: «Leggendo gli atti di indagine è errato far rientrare il fatto all’interno dei limiti di applicabilità dell’art. 131 bis c.p.p.».

La risposta del Codacons alla richiesta di archiviazione del caso Blanco
Il caso Blanco continua e vede il Codacons che si oppone all’archiviazione del caso. Come riporta l’Adnkronos, l’associazione dice: «Leggendo gli atti di indagine è errato far rientrare il fatto all’interno dei limiti di applicabilità dell’art. 131 bis c.p.p. Tutte le persone sentite a sommarie informazioni hanno affermato che la violenza espletata dal Sig. Fabbriconi nei confronti della scenografia del teatro è stata determinata unicamente dal fatto che lo stesso ‘non sentiva la sua voce in cuffia’ (sic)». Tra coloro che confermano questa versione, si legge nell’atto, c’è anche Amadeus. Il conduttore, rendendo sommarie informazioni, ha infatti dichiarato che «la totale distruzione dei fiori presenti sul palco è stato un gesto estemporaneo di Blanco non organizzato e non a conoscenza della produzione. Lo stesso ha poi giustificato con la rabbia provocatagli dai patiti problemi tecnici sorti durante la sua esibizione». Il Codacons sul caso Blanco a Sanremo poi sottolinea: «Tale giustificazione non può che configurare, senza ombra di dubbio, quei ‘futili motivi’ che escludono la particolare tenuità del fatto ai sensi del comma 3 dell’art. 131 bis c.p.p. secondo il quale appunto ‘l’offesa non può essere ritenuta di particolare tenuità, ai sensi del primo comma, quando l’autore ha agito per motivi abietti o futili’».

La richiesta dell’associazione
Il Codacons in merito al caso Blanco a Sanremo poi fa una richiesta, ovvero «che l’ill.mo Giudice per le indagini preliminari voglia ordinare la prosecuzione delle indagini preliminari indicando al Pubblico Ministero le ulteriori indagini da eseguire, alla luce della insufficienza di quelle svolte, che dovranno avere ad oggetto: 1) l’assunzione di sommarie informazioni del tecnico del suono operante nella serata del 7 febbraio 2023 durante l’esibizione del Sig. Fabbriconi; 2) acquisizione delle registrazioni audio del microfono del Sig. Fabbriconi durante la esibizione dello stesso; 3) l’assunzione di sommarie informazioni del Sindaco di Sanremo Alberto Biancheri».