Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Sanremo, caso Blanco: il Codacons si oppone alla richiesta di archiviazione

Il Codacons prova a tenere l’inchiesta aperta sul caso Blanco a Sanremo che invece va verso l’archiviazione

5 Giugno 2023 19:04 Claudio Vittozzi
Il Codacons si oppone alla richiesta di archiviazione del caso Blanco a Sanremo e tuona contro questa decisione.

Il Codacons tuona sulla richiesta di archiviazione del caso Blanco a Sanremo: «Leggendo gli atti di indagine è errato far rientrare il fatto all’interno dei limiti di applicabilità dell’art. 131 bis c.p.p.».

Il Codacons si oppone alla richiesta di archiviazione del caso Blanco a Sanremo e tuona contro questa decisione.
Blanco con Amadeus (Getty Images)

La risposta del Codacons alla richiesta di archiviazione del caso Blanco

Il caso Blanco continua e vede il Codacons che si oppone all’archiviazione del caso. Come riporta l’Adnkronos, l’associazione dice: «Leggendo gli atti di indagine è errato far rientrare il fatto all’interno dei limiti di applicabilità dell’art. 131 bis c.p.p. Tutte le persone sentite a sommarie informazioni hanno affermato che la violenza espletata dal Sig. Fabbriconi nei confronti della scenografia del teatro è stata determinata unicamente dal fatto che lo stesso ‘non sentiva la sua voce in cuffia’ (sic)». Tra coloro che confermano questa versione, si legge nell’atto, c’è anche Amadeus. Il conduttore, rendendo sommarie informazioni, ha infatti dichiarato che «la totale distruzione dei fiori presenti sul palco è stato un gesto estemporaneo di Blanco non organizzato e non a conoscenza della produzione. Lo stesso ha poi giustificato con la rabbia provocatagli dai patiti problemi tecnici sorti durante la sua esibizione». Il Codacons sul caso Blanco a Sanremo poi sottolinea: «Tale giustificazione non può che configurare, senza ombra di dubbio, quei ‘futili motivi’ che escludono la particolare tenuità del fatto ai sensi del comma 3 dell’art. 131 bis c.p.p. secondo il quale appunto ‘l’offesa non può essere ritenuta di particolare tenuità, ai sensi del primo comma, quando l’autore ha agito per motivi abietti o futili’».

Il Codacons si oppone alla richiesta di archiviazione del caso Blanco a Sanremo e tuona contro questa decisione.
Il cantante Blanco sul palco (Getty Images)

La richiesta dell’associazione

Il Codacons in merito al caso Blanco a Sanremo poi fa una richiesta, ovvero «che l’ill.mo Giudice per le indagini preliminari voglia ordinare la prosecuzione delle indagini preliminari indicando al Pubblico Ministero le ulteriori indagini da eseguire, alla luce della insufficienza di quelle svolte, che dovranno avere ad oggetto: 1) l’assunzione di sommarie informazioni del tecnico del suono operante nella serata del 7 febbraio 2023 durante l’esibizione del Sig. Fabbriconi; 2) acquisizione delle registrazioni audio del microfono del Sig. Fabbriconi durante la esibizione dello stesso; 3) l’assunzione di sommarie informazioni del Sindaco di Sanremo Alberto Biancheri».

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
  • Attualità
Chi è Milo Infante, il giornalista indagato per il caso di Denise Pipitone
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
Virginia Cataldi
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021