Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Sanremo 2023, stasera su Rai1 il docu sul Festival con Gianni Morandi

Stasera 10 aprile su Rai1 arriva Sanremo 2023, documentario che racconta l’ultimo Festival della canzone italiana. Un viaggio nel backstage con la conduzione di Gianni Morandi.

10 Aprile 2023 06:29 Redazione
Stasera 10 aprile su Rai1 Sanremo 2023, documentario sul Festival. Un viaggio nel backstage con la conduzione di Gianni Morandi.

La vittoria di Marco Mengoni, il secondo di Lazza e l’ascesa di Mr Rain. I diverbi fra Anna Oxa e Madame, il bacio inaspettato fra Amadeus e Rocio Muñoz Morales e le dirette Instagram di Chiara Ferragni sul palco. Tutti abbiamo ancora in mente le immagini dell’Ariston dove due mesi fa Due Vite veniva incoronata come miglior canzone italiana. Stasera 10 aprile, alle 21.25 su Rai1, il docufilm Sanremo 2023 ripercorrerà nuovamente i cinque giorni del Festival al Teatro Ariston con un punto di vista differente. Con la speciale guida di Gianni Morandi, co-conduttore al fianco di Amadeus, si potrà viaggiare nel backstage, assistere alle prove dello spettacolo e scoprire le emozioni dei cantanti. La visione sarà disponibile in streaming sul sito oppure tramite l’app RaiPlay.

Stasera 10 aprile su Rai1 Sanremo 2023, documentario sul Festival. Un viaggio nel backstage con la conduzione di Gianni Morandi.
Chiara Ferragni, Amadeus e Gianni Morandi all’Ariston (Amadeus, Instagram)

Sanremo 2023, le anticipazioni del documentario stasera 10 aprile 2023 su Rai1

La 73esima edizione del Festival di Sanremo ha infranto diversi record che resistevano da decenni. Su tutti lo share che, per la serata finale, ha raggiunto il 66 per cento, toccando l’83.1 per cento al momento della decisione del vincitore. Tante però anche le polemiche, tra cui il fuori programma fra Rosa Chemical, in gara con la sua Made in Italy, e Fedez. Questo e molto altro saranno protagonisti del docufilm Sanremo 2023 di Stefano Corsi con regia di Leonardo Lo Frano. A guidare i telespettatori sarà Gianni Morandi, pilastro della canzone italiana e quest’anno co-conduttore al fianco di Amadeus. Con i suoi occhi ci si muoverà dietro le quinte dello spettacolo, per apprezzare il lavoro di chi rende tutto possibile. Operatori per luci e suono, ma anche coreografi e registi che ogni sera hanno portato avanti la macchina nel backstage.

Stasera 10 aprile su Rai1 Sanremo 2023, documentario sul Festival. Un viaggio nel backstage con la conduzione di Gianni Morandi.
Chiara Ferragni e Amadeus sul palco dell’Ariston (Getty)

Gianni Morandi con Sanremo 2023 permetterà anche di scoprire cosa avviene prima e dopo le esibizioni. Sarà possibile infatti assistere alle prove delle esibizioni, gli ultimi check per gli artisti in cui mettere a punto i dettagli della performance sia dal punto di vista canoro sia scenico. Grazie alle telecamere Rai si potranno scoprire poi le emozioni che ogni artista prova nell’istante che precede il suo ingresso sul palco dell’Ariston, da sempre ragione di ansie e paure superiori alla norma. Infine come dimenticare il pubblico da casa che con la sua passione segue anno dopo anno il Festival di Sanremo. Il docufilm andrà infatti a curiosare nelle case dei telespettatori sul divano, andando a sentire reazioni e giudizi sui brani in gara e sui conduttori. In particolare, l’edizione 2023 si concentrerà sul parere dei più piccoli in attesa dei loro beniamini.

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
Elisa Esposito si sfoga contro un follower e dice la sua sul mondo del lavoro, facendo scoppiare la polemica social.
  • Attualità
Elisa Esposito accende la polemica: «Se guadagnate 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
L'influencer divenuta famosa con i suoi video in cui insegna il corsivo ha acceso una polemica accusando i giovani che si lamentano della precarietà di essere gli unici colpevoli della propria condizione. Il video ha raggiunto quasi 7mila commenti.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021