Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Canta che ci passa

Sanremo 2023, tutti i dati social della prima serata

Non solo share. Il pubblico si è riversato sui social per commentare o interagire coi profili di conduttori e cantanti. Rispetto alla prima serata del 2022, l’incremento di discussioni generate è stato del 300 per cento. Tutti i dati elaborati da Nielsen.

8 Febbraio 2023 16:538 Febbraio 2023 16:58 Giuseppe Fontana
Sanremo 2023, tutti i dati social della prima serata. Discussioni su Twitter e interazioni su Instagram: grande incremento di pubblico sui social media

La prima serata di Sanremo 2023 è stata un successo non soltanto di share ma anche di discussioni e interazioni sui social media. Lo testimoniano i dati Nielsen, che ha analizzato i contenuti postati su Instagram, Facebook e Twitter, sin dalle 20 del 7 febbraio, quindi ben prima dell’inizio della puntata, e fino alle 3.30 dell’8 febbraio, circa 2 ore dopo la pubblicazione della classifica provvisoria. Per realizzare e analizzare il quadro complessivo sono stati presi in considerazioni anche i profili Instagram ufficiali dei talenti in gara, di ospiti e conduttori.

Insights Overview

Il 2023 genera 871 mila discussioni online

Il primo e più eclatante dato riguarda il quadro generale. Confrontando la prima serata del 2023 e quella del 2022 si nota come il 73esimo Festival di Sanremo sia nettamente più discusso e commentato del precedente. Sono state generate 871 mila discussioni sui social, numero di molto superiore alle 217 mila di un anno fa. L’incremento è di oltre il 300 per cento, con Twitter sempre grande protagonista. Sul social ora guidato da Elon Musk, infatti, sono stati postati il 90 per cento dei contenuti totali. Facebook si è fermato al 7 per cento, Instagram al 3.

Le interazioni: nel 2023 aumento del 74 per cento rispetto al 2022

A livello di semplici interazioni, inoltre, la prima serata del 2023 ha visto un incremento del 74 per cento rispetto al 2022, con 54 milioni di likes, reazioni, commenti e condivisioni, provenienti soprattutto da Instagram (82 per cento), stavolta davanti a Twitter, fermo al 9, e a Facebook (8 per cento). Sono stati 157 milioni, invece, gli utenti unici che hanno visto i contenuti social postati su Twitter riguardanti la prima serata del Festival.

Contenuti per genere ed età: il 64 per cento di post generato da donne

Nielsen analizza anche genere ed età di chi ha postato contenuti sui social. Per il 64 per cento si tratta di donne. All’interno di questo range, l’età predominante (78 per cento) è compresa tra i 18 e i 34 anni.

Chiara Ferragni genera il 24 per cento delle interazioni

Il boom social di contenuti e interazioni è in parte associabile a Chiara Ferragni. L’attesa co-conduttrice della prima serata è stata nominata in 47mila contenuti, il 6 per cento del totale. Sembra un numero limitato ma non lo è, se si pensa che su queste discussioni sono nate oltre 13 milioni di interazioni, circa il 24 per cento della cifra complessiva. Inoltre l’imprenditrice digitale ha assicurato, semplicemente coi suoi look, un notevole incremento di follower al brand Dior su Instagram e alla direttrice creativa della casa di moda Maria Grazia Chiuri. Complessivamente hanno guadagnato 11mila followers e sono stati nominati in oltre 1.108 contenuti, lo 0,12 per cento del totale. 11 milioni le interazioni relative solo agli outfit di Chiara Ferragni.

Interazioni: vincono Trash Italiano, The Jackal e Ansia Totale

A generare il maggior numero di interazioni sono state le pagine Instagram di Trash Italiano, The Jackal e Ansia Totale. Tutto grazie a un misto di informazioni e meme. Basti pensare che la pagina Trash Italiano con 9 post sulla prima serata ha generato, da sola, il 6 per cento delle interazioni totali, cioè 849mila tra like, commenti e condivisioni. Distanti i The Jackal, secondi con il 2,43 per cento delle interazioni (in 8 post) e Ansia Totale, che con soli 3 post ha generato il 2,04 per cento del totale.

Insights relativi ai conduttori

La pagina di Sanremo cresce del 13 per cento, i conduttori del 3 per cento

La pagina @sanremorai, cioè quella ufficiale su Instagram del Festival di Sanremo, ha registrato un picco di crescita relativo ai followers del 13 per cento solo nella prima serata. Inoltre le pagine dei 3 conduttori hanno guadagnato mediamente il 3 per cento. La pagina di Amadeus, che prima della creazione del nuovo profilo in diretta era @giovanna_e_amadeus, ha conquistato altri 25 mila follower mentre quella di Morandi (@morandi_official) 51 mila. Vince ancora una volta Chiara Ferragni, che sul suo profilo ufficiale ne aggiunge 52mila, pari però soltanto allo 0,18 per cento del totale. La pagina di Amadeus, creata proprio da Ferragni in serata, cioè @amadeusonoio, ha superato i 600mila followers in poche ore toccando quota 603mila.

L’audience dei conduttori: donne tra i 25 e i 34 anni

Secondo i dati Nielsen, inoltre, i conduttori hanno una audience principalmente femminile. Il profilo di coppia di Amadeus con la moglie Giovanna ha il 74 per cento di followers donne, mentre Chiara Ferragni il 69 e Gianni Morandi il 66. La fascia d’età media per tutti e tre i profili è principalmente tra i 25 e i 34 anni, con Chiara Ferragni ad avere il pubblico più giovane: il 34 per cento ha età compresa tra i 18 e i 24 anni. Fa da contraltare Amadeus, con il 23 per cento di audience sopra i 44 anni.

Sanremo 2023, tutti i dati social della prima serata. Discussioni su Twitter e interazioni su Instagram: grande incremento di pubblico sui social media
Chiara Ferragni e Amadeus in diretta su Instagram (Getty)

Insights relativi ai talenti in gara

Picchi di follower: vincono Colla Zio e Mr. Rain

Nielsen analizza inoltre le pagine Instagram dei cantanti in gara. Colla Zio e Mr. Rain sono rispettivamente il profilo che guadagna più follower in percentuale, con un aumento del 34 per cento, e quello che ne guadagna di più a livello assoluto, 37 mila. Nel primo caso seguono Olly e gIANMARIA, con un incremento del 13 per cento, lo stesso Mr. Rain con l’11 e Coma Cose con il 4. Nel secondo caso, invece, Mengoni si piazza al secondo posto guadagnando 24 mila follower, gIANMARIA al terzo con 14 mila in più, Coma Cose e Ultimo in quarta e quinta posizione, con 11 mila e 6 mila fan guadagnati sul social.

Contenuti online: Ultimo, Elodie e Mengoni protagonisti

Ultimo, Elodie e Marco Mengoni sono invece i cantanti protagonisti nei contenuti dei fan di Sanremo sui social. Il primo è stato citato in 41 mila contenuti, ottenendo 2 milioni di interazioni. La cantante, invece, si ferma a 27 mila contenuti, mentre Mengoni, terzo a quota 21 mila, la supera per interazioni generate: 1,9 milioni.

Genere ed età: i cantanti seguiti da donne tra 18 e 24 anni

E anche in questo caso, l’audience principale dei profili dei cantanti è femminile, ma stavolta con un età compresa tra i 18 e i 24 anni. Il cantante più seguito dalle donne è Marco Mengoni, con il 79 per cento di followers di genere femminile, mentre è Mara Sattei quella più seguita dagli uomini (42 per cento del totale). Il pubblico social più giovane, invece, è di Olly, che trascina al 41 per cento di media l’età del pubblico dei talenti di ieri. L’audience meno giovane spetta ai Cugini di campagna, con il 33 per cento di pubblico tra i 45 e i 64 anni. Infine il talento in gara con la maggior percentuale di audience proveniente dall’estero, il 26 per cento, è Gianluca Grignani. Complessivamente, invece, il 92 per cento dell’audience totale dei cantanti proviene dall’Italia.

Sanremo 2023, tutti i dati social della prima serata. Discussioni su Twitter e interazioni su Instagram: grande incremento di pubblico sui social media
Gianluca Grignani durante la sua esibizione (Getty)

Tag:Sanremo 2023
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021