Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Sanremo 2023, Roberto Benigni celebrerà la Costituzione: film, moglie e carriera dell’attore

Benigni è un’istituzione culturale italiana e celebrerà al Festival di Sanremo 2023 la Costituzione

7 Febbraio 2023 15:37 Claudio Vittozzi
Roberto Benigni è un colosso della cultura cinematografica italiana e a Sanremo celebrerà la Costituzione italiana.

A Sanremo 2023 sarà presente anche il celebre Roberto Benigni, con la moglie, che celebrerà la Costituzione italiana.

Roberto Benigni è un colosso della cultura cinematografica italiana e a Sanremo celebrerà la Costituzione italiana.
Benigni con il Leone d’Oro (Getty Images)

Film e carriera di Roberto Benigni

La carriera di Roberto Benigni è stata eccezionale ed oggi l’attore viene considerato uno dei massimi esponenti del cinema italiano nel mondo. Benigni ha vinto l’Oscar al miglior attore, nel 1999 per l’interpretazione nel film, da lui stesso diretto, «La vita è bella», pellicola che si è aggiudicata anche l’Oscar al miglior film straniero. Inoltre, ha prodotto altri film di successo come «Non ci resta che piangere», «Il piccolo diavolo», «Johnny Stecchino», «Il mostro», «Caterina va in città», «La tigre e la neve», «To Rome with Love» e «Pinocchio». Ha collaborato con alcuni attori e registi di fama internazionale come Woody Allen, Walter Matthau e Gerard Depardieu.

Tra i riconoscimenti recenti, nel 2021, ha vinto il Leone d’Oro alla carriera alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Benigni ha sfociato il suo talento anche come lettore, interprete a memoria e commentatore della «Divina Commedia» di Dante Alighieri, inoltre ha svolto anche il ruolo di divulgatore, recitando il Canto degli Italiani, i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana e i Dieci Comandamenti biblici.

Roberto Benigni è un colosso della cultura cinematografica italiana e a Sanremo celebrerà la Costituzione italiana.
Benigni e la moglie (Getty Images)

La moglie dell’attore 

Roberto Benigni e sua moglie, Nicoletta Braschi, sono diventati nel tempo un simbolo del cinema italiano. Compagni nella vita e sul lavoro, infatti hanno prodotto insieme tantissimi film, alcuni molto famosi come il summenzionato «La vita è bella» del 1997, vincitore di tre Premi Oscar. Il loro grande amore è noto in tutto il mondo e i due si sono sposati nell’anno 1991 dopo essersi conosciuti nel 1988 sul set della pellicola «Il Piccolo Diavolo».

La coppia non ha mai avuto figli per scelta. A questo proposito, Nicoletta Braschi ha dichiarato durante un’intervista: «Ci vuole tantissima maturità per rendersi conto quando una cosa non fa per noi, prima di ritrovarci in situazioni che non sappiamo gestire e da cui è impossibile tirarsi fuori».

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021