Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia
Canta che ci passa

Sanremo 2023, FdI e FI chiedono ad Amadeus di ricordare le Foibe

Deputati e senatori hanno chiesto agli organizzatori del Festival di parlarne. Si mobilita anche il ministro della Cultura Sangiuliano: «Sarebbe importante».

9 Febbraio 2023 17:18 Redazione
Sanremo 2023, FdI e FI chiedono ad Amadeus di ricordare le Foibe. Il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo: si mobilita anche il ministro Sangiuliano

Il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo. La giornata istituzionale, istituita nel 2004, punta a ricordare l’orrore delle Foibe e i massacri alle vittime. Quest’anno capita nel bel mezzo della settimana del Festival di Sanremo, appuntamento importante per gli italiani. Tanto che ora il centrodestra, con deputati e senatori e perfino ministri, hanno deciso di lanciare un appello ad Amadeus perché ne parli in diretta su Rai1 durante la quarta serata della kermesse canora. Il primo a esporsi è stato Tommaso Foti, il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, seguito poi da Maurizio Gasparri, Federico Mollicone e perfino dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Sangiuliano: «Sarebbe un gesto importante»

Tra gli ultimi a lanciare l’appello, quindi, c’è stato proprio il ministro Sangiuliano, che dichiara: «Il 10 febbraio è la giornata dedicata al ricordo dell’orrore delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Sono rispettosissimo dell’autonomia dell’arte e del lavoro culturale degli artisti. Ma da cittadino, prima che da ministro, credo sarebbe un gesto importante che il Festival di Sanremo dedicasse un momento, domani sera, proprio al Giorno del Ricordo». In queste ore si è consumato l’ennesimo strappo tra la kermesse e il governo, dopo le critiche di Fedez, seguite allo scontro tra Amadeus e Salvini di due giorni fa.

Sanremo 2023, FdI e FI chiedono ad Amadeus di ricordare le Foibe. Il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo: si mobilita anche il ministro Sangiuliano
Gennaro Sangiuliano (Getty)

Foti: «Fare riascoltare Sergio Endrigo»

Il primo, invece, è stato il capogruppo Tommaso Foti: «Il Festival di Sanremo ha domani l’occasione di rendere omaggio a quegli italiani che, per tanti anni, hanno vissuto il dramma di essere esuli in Patria. Il Giorno del Ricordo, che ricorre il 10 Febbraio, è stato istituito infatti per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Sergio Endrigo, compianto artista protagonista per anni sul palco dell’Ariston, visse di persona questa tragedia e ci ha raccontato il dramma di lasciare la propria terra nel celebre brano 1947.  Sarebbe davvero bello farlo riascoltare domani a tutti gli italiani in prima serata, ad ottanta anni dall’inizio della pulizia etnica da parte dei partigiani».

Il festival di Sanremo ha l’occasione di rendere omaggio a tutte le vittime delle Foibe e a quegli italiani che, per tanti anni, hanno vissuto il dramma di essere esuli in Patria.https://t.co/6IOu1TJjht pic.twitter.com/celFTihSiJ

— Tommaso Foti (@TommasoFoti) February 9, 2023

Mollicone e Lupi contro Fedez

E intanto proseguono anche gli attacchi a Fedez. Federico Mollicone di Fratelli d’Italia, un altro che ha lanciato l’appello a parlare delle Foibe, ha commentato il rap dell’artista su Adnkronos: «Secondo me quella canzone è semplicemente brutta. Poi, per quanto riguarda gli attacchi agli esponenti di governo, penso che la definizione più giusta se la sia data da solo: “comunista col Rolex”. Cerca il martirologio, ma non saremo di certo noi a darglielo». E ne parla anche Maurizio Lupi, leader di Noi moderati: «Non è che tutto è permesso a tutti. Lui ha usato la Rai, che è un palcoscenico di una tv pubblica. Un po’ di senso del rispetto sarebbe stato utile. Anche l’attacco al ministro Roccella è stato sbagliato e tra l’altro non credo le sia stato dato spazio per difendersi. A Fedez serviva il gesto clamoroso affinché si parlasse di lui».

Sanremo 2023, FdI e FI chiedono ad Amadeus di ricordare le Foibe. Il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo: si mobilita anche il ministro Sangiuliano
Tommaso Foti (Facebook)

Tag:Sanremo 2023
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
Morta Grazia Sabatini, dopo un'operazione alla tiroide. Originaria dell'Aquila
  • Cronaca
  • Politica
Grazia Sabatini morta dopo un intervento alla tiroide: la famiglia sporge denuncia
L'operazione, considerata di routine, le è stata fatale. A voler far luce sulla vicenda sia il marito che l'ospedale stesso.
Alice Bianco
Il pilota spagnolo Marc Marquez è stato operato alla mano e per questa ragione salterà il Gran Premio di Argentina.
  • Motori
Marc Marquez operato alla mano: salterà il GP di Argentina
Lo spagnolo si ferma dopo aver provocato l'incidente al GP del Portogallo ai danni del pilota portoghese Miguel Oliveira
Claudio Vittozzi
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021