Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
Canta che ci passa

Sanremo 2023, chi è Olly: età, canzoni e vero nome del giovane cantante

Il suo singolo di maggior successo è Un’altra volta, esploso su Tik Tok e con oltre 5 milioni di stream su Spotify. Nel 2022 è tra i vincitori di Sanremo Giovani, cosa che gli consente di partecipare tra i big del Festival 2023.

7 Febbraio 2023 13:20 Gerarda Lomonaco
Olly è un giovane cantante molto noto su Tik Tok. Ha vinto la finale di Sanremo Giovani approdando tra i big di questa edizione del festival.

Olly, nome d’arte di Federico Olivieri, è un cantante italiano nato a Genova il 5 maggio 2001. Molto noto su Spotify e Tik Tok, non ama identificarsi con nessun genere musicale anche se muove i primi passi nel rap con collaborazioni importanti.

Olly (Instagram)

La carriera di Olly

La musica è sempre stata la sua grande passione. Sin da piccolo studia canto e si iscrive al conservatorio e nel 2014, appena tredicenne, scrive il suo primo testo. Ed è proprio nella scrittura che riesce ad esprimersi al meglio. Olly pubblica il suo primo brano a soli 15 anni. Si tratta di una intro inserito nel progetto Piacere Mixtape con il quale comincia a farsi conoscere sulla scena musicale genovese esibendosi in diversi locali della città. L’esordio vero e proprio avviene però nel 2017, quando comincia a collaborare con il rapper Matsby, pubblicando il primo progetto musicale.

Nel 2018, dopo un periodo trascorso in Inghilterra, mette insieme alcuni pezzi sulle note scritte dall’amico e produttore Yanomi e decide di pubblicarli su Spotify. E proprio i social sono la sua piattaforma di lancio.

Presave di Polvere (Instagram)

Il suo singolo Un’altra volta ha superato 5 milioni di stream  

Nel 2019 pubblica una traccia su YouTube, prodotta ancora da Yanomi, e totalizza oltre 2 milioni di visualizzazioni. Un grandissimo successo, anche se la vera svolta arriva nel 2022. A marzo pubblica il singolo Un’altra volta che esplode presto su TikTok e supera i 5 milioni di stream su Spotify. A fine anno viene selezionato tra i primi otto finalisti di Sanremo Giovani da Amadeus con il brano L’anima balla. Vince la finale aggiudicandosi il passaggio alla categoria Big nella quale parteciperà alla 73° edizione del Festival di Sanremo con il brano Polvere. Della sua vita privata si conosce molto poco. Non sappiamo se abbia o meno una fidanzata.

Tag:Sanremo 2023
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021