Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica
Canta che ci passa

Sanremo 2023, i grandi successi cantati da Morandi, Al Bano e Ranieri

Gianni Morandi, Al Bano e Massimo Ranieri si sono esibiti alternandosi per oltre venti minuti. Amadeus ha ripetuto più volte che «è la prima volta». L’Ariston risponde cantando ogni brano e con continue standing ovation.

8 Febbraio 2023 21:55 Redazione
Sanremo 2023, i grandi successi cantati da Morandi, Al Bano e Ranieri. L'Ariston non smette di cantare per i tre artisti

Amadeus l’aveva detto già nelle scorse settimane e lo ha ribadito al momento dell’annuncio. Il grande evento della seconda serata del Festival di Sanremo 2023 è, per il direttore artistico, portare sul palco dell’Ariston tre mostri sacri della musica italiana. «A volte sono stati anche rivali», racconta il conduttore prima di annunciarli. Si tratta di Gianni Morandi, la sua spalla durante tutta la 73esima edizione della kermesse, Massimo Ranieri e Al Bano.

Sanremo 2023, i grandi successi cantati da Morandi, Al Bano e Ranieri. L'Ariston non smette di cantare per i tre artisti
Morandi e Amadeus (Getty)

I brani cantati dai tre artisti

Ad aprire l’esibizione è Morandi, che dalla galleria intona In ginocchio da te. Poi in platea si alza Ranieri, che canta Vent’anni. Ovazione per lui, che al Festival ha partecipato per l’ultima volta proprio l’anno scorso con il brano Lettera di là del mare. E infine Al Bano, con la celebre Nel sole, sbucando dalle scale del palco. Tre accenni di grandi successi separati, prima del ritorno in scena di Amadeus: «Tutto il pubblico in piedi per dire grazie ad Al Bano, Massimo Ranieri e Gianni Morandi. Per la prima volta tutti e tre insieme e tutti e tre sul palco dell’Ariston. Un regalo meraviglioso».

La «sfida continua» prima delle grandi hit

Il conduttore è emozionato nel presentarli, loro scherzano e dal pubblico continuano ad applaudire e urlare «bravi». Poi Amadeus lancia la «sfida». E così i tre artisti partono con diversi incisi alternandosi. Cantano in rapida successione Andavo a cento all’ora, Se bruciasse la città, Mattino, Rose rosse, Scende la pioggia e Felicità. Poi due minuti a testa, con i loro grandi successi. Parte Ranieri con Perdere l’amore, segue Morandi con Uno su mille e chiude Al Bano con È la mia vita. Il teatro Ariston non smette di cantare, facendo il coro con i grandi artisti e utilizzando, soprattutto in galleria, le torce dei telefoni come ai concerti.

Quattro torte per Al Bano

Al termine dell’esibizione torna Amadeus, accompagnato dalla co-conduttrice della serata, la giornalista Francesca Fagnani. Dopo qualche battuta, chiama l’ingresso di quattro torte per Al Bano. L’artista il prossimo 20 maggio compirà 80 anni e così sul palco dell’Ariston soffia quattro volte, per i suoi «4 volte 20 anni». Infine la chiusura con i tre a cantare Il nostro concerto di Umberto Bindi, omaggiato dal pubblico di Sanremo. Al Bano, però, prima di andare si diletta in alcune flessioni sul palco, nell’ilarità generale. E prima di andare una frase che suona come un messaggio: «I fiori si amano»

Sanremo 2023, i grandi successi cantati da Morandi, Al Bano e Ranieri. L'Ariston non smette di cantare per i tre artisti
Al Bano (Twitter)

Tag:Sanremo 2023
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021