Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Canta che ci passa

Sanremo 2023, il monologo sul razzismo di Paola Egonu: «Uguali oltre le apparenze»

La pallavolista italiana ha parlato della sua storia, ringraziando mamma e papà e descrivendo ciò che ha provato da ragazza e da adulta: «Mi chiedevo perchP io sono io? Perché io sono io, questa è la risposta».

10 Febbraio 2023 00:03 Redazione
Sanremo 2023, il monologo sul razzismo di Paola Egonu «Uguali oltre le apparenze». La pallavolista: «Amo l'Italia e la maglia azzurra»

Amadeus ha scelto Paola Egonu come co-conduttrice della terza serata del Festival di Sanremo. La pallavolista italiana ha parlato anche in conferenza stampa pre-festival di razzismo e delle sue esperienze, definendo l’Italia «un Paese razzista». Nel presentarla il conduttore le dice di essere «libera come sei sempre stata tu». Lei ringrazia e dice: «Spero di trasmettervi empatia, non sono qui a fare lezioni di vita».

Egonu: «Bisogna risalire all’origine»

La pallavolista, co-conduttrice della terza serata, introduce il suo monologo: «Cerco di ricavare ogni giorno un insegnamento. Spesso in passato sono stata definita ermetica e così ho provato a raccontarmi un po’ di più per ridurre al minimo lo spazio all’interpretazione. Ma alcune frasi sono state prese, tagliate e incollate per essere usate come titoli per far rumore. Ho imparato che ogni pensiero condiviso con qualcuno non è più sotto il controllo di chi lo pronuncia. Questo mi ha insegnato che bisogna risalire all’originale».

Egonu ringrazia mamma e papà

Poi si racconta: «Sono la prima di tre fratelli e devo tutto a mamma e papà. Mi hanno fatto vivere un’infanzia felice e mi hanno insegnato che se vuoi qualcosa devi guadagnartelo senza temere i sacrifici. Mi hanno aiutata a trovare il mio percorso anche se per loro ha significato vedermi andare via a 13 anni. Sono certa che nessun genitore sia felice che la propria figlia cresca lontano dal suo amore e dal suo sguardo. Grazie mamma e papà, che per amore verso di me avete rinunciato a me. Le vostre carezze mi sono mancate e continueranno a mancarmi ma sapevo, sapevamo e so che questa è la mia strada».

Sanremo 2023, il monologo sul razzismo di Paola Egonu «Uguali oltre le apparenze». La pallavolista: «Amo l'Italia e la maglia azzurra»
L’ingresso di Egonu a inizio serata (Twitter)

«Diversa? Questa è la mia unicità»

«Da bambina ero fissata con i perché», continua, «perché sono alta, perché nonno vive in Nigeria, perché mi chiedono se sono italiana. E poi da grande: perché mi sento diversa?». Egonu si risponde: «Solo col tempo ho capito che questa è la mia unicità. Perché io sono io? La risposta è che io sono io. Ma sono quella che alla domanda sul razzismo risponde: prendete i bicchieri colorati e riempiteli, le persone prenderanno sempre quello trasparente perché è il colore più limpido. Ma se prenderete un altro bicchiere colorato scoprirete che il contenuto è sempre buono e limpido. Va oltre le apparenze».

Le sconfitte e la maglia azzurra: «Per me la più bella del mondo»

Egonu parla di sconfitte: «Anche se vinciamo, quando commetto errori, succede che io la viva come una sconfitta. Sto ancora imparando ad accettare gli errori perché quella palla che scotta e fa paura è il motivo per cui io sono lì. Sono quella che viene anche criticata, non sono mai mancate le critiche e non mancheranno mai. Alcune sono costruttive, la maggior parte gratuite e altre veri macigni. Ma sta a noi dar loro il giusto peso. Come tutti ho affrontato momenti brutti ma non ho smesso di godere di quelli belli. E poi sono stata raccontata di vittimismo e di non avere rispetto per il mio Paese e solo perché ho raccontato le esperienze brutte che mi sono successe. Amo l’Italia e vesto con orgoglio la maglia azzurra che per me è la più bella del mondo. Ho un profondo senso di responsabilità verso il mio Paese. Ho sbagliato spesso gli appuntamenti importanti, sono più le finali che ho perso di quelle che ho vinto, ma questo non fa di me una perdente. Così come non è perdente chi a scuola prende il voto più basso o chi non riesce a realizzare il proprio sogno al primo colpo».

Sanremo 2023, il monologo sul razzismo di Paola Egonu «Uguali oltre le apparenze». La pallavolista: «Amo l'Italia e la maglia azzurra»
Egonu con la maglia della nazionale italiana (Getty)

La citazione di Vasco

Infine parla di Vasco: «Non è un perdente neanche chi arriva ultimo qui». E cita proprio il caso di Vita Spericolata, che ha dato il via alla incredibile carriera del rocker italiano, per chiudere un monologo che non parla solo di razzismo e sport, ma soprattutto di se stessa e della sua esperienza quotidiana, tra sogni, vittorie, sconfitte, gioia e amarezza.

Tag:Sanremo 2023
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021